Ho scoperto le opere di Anna Cercignano, qualche mese fa, …
Rapsodia in blu. Il nuovo libro di Andrea Serio
La mia copia di Rapsodia in Blu, l’ho presa …
Un 2020 con i paperi mascherati: intervista a Marco Gervasio
Quando ci siamo incontrati a Lucca Comics, il 31 ottobre …
UN’ESTATE CON DIABOLIK
Questo articolo è su Diabolik e premetto che seguirò la …
È online il nuovo sito di Massimiliano Frezzato
Qualche giorno fa, Massimiliano Frezzato ha pubblicato su Facebook il …
Zio Paperone e i tempi del Klondike
Stamattina presto ho letto “Zio Paperone e i tempi …
Giorgio Cavazzano: una mostra per i 50 anni di carriera
Lo scorso week end, sono stato a Palazzo Bufalini nel …
Dreamworks e Disney a Mondovì: Andrea Blasich in mostra.
Per un caso fortuito, sono venuto a conoscenza di una …
Dal controllo all’istinto: intervista ad Andrea Serio
Conosco Andrea Serio dai tempi dello IED quando, nella prima …
Scrivere 200 storie per Topolino: intervista a Giorgio Figus
Quando gli ho prospettato la possibilità di festeggiare l’imminente uscita …
Arte, artigianato e nuove idee a Torino Comics 2017
Torino Comics 2017 è andato e mi piace concentrarmi su …
10 anni alla guida di Topolino: intervista a Valentina De Poli
Qualche settimana fa, sono stato al museo WOW di Milano, …
SERIOUSLY: The Art of Andrea Serio
È in corso la campagna di raccolta fondi per la …
“Non credo di aver mai davvero disegnato”: intervista a Nicola Mari
Nel mese di uscita del numero 364 di Dylan Dog…
Intervista a Marco Gervasio, autore di Fantomius
Ho avuto il piacere di incontrare Marco Gervasio a Torino …
il Duckenstein di Enna, Celoni e Merli
Sono finalmente riuscito a leggere anche la seconda e ultima …
Osservare e raccontare con i Carnet De Voyage
Tempo addietro, ho acquistato due splendidi volumi realizzati da Lorenzo …
Poche parole per Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto
Poche parole per Amatrice e dintorni. Sì, poche parole: meglio …
Papertotti, un calciatore tra Rocky e Mandrake
Prima di parlare di Papertotti, diciamo subito che il Mandrake …
Fabio Celoni, dai tre porcellini alle parodie horror
Nel 1995 comprai il numero 2084 del settimanale Topolino, all’interno …