afNews 13 Maggio 2024 17:48

Riso modificato con le tecniche di evoluzione assistita, al via la prima coltivazione

Le modifiche genetiche utili a noi e all’ambiente.
www.afnews.info segnala:

Si chiama Ris8imo il progetto col quale sono state ottenute piante di riso modificate in laboratorio attraverso Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea), con l’obiettivo di renderle resistenti a una grave infezione fungina. Ris8imo è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano e oggi ha valicato i confini dei laboratori di ricerca per approdare in una risaia in provincia di Pavia. Lo scopo delle modifiche genetiche è quello di rendere le piante resistenti a un fungo particolarmente pericoloso per le coltivazioni di riso, il Pyricularia oryzae, che porta allo sviluppo di una malattia nota come brusone che può causare perdite produttive fino al 50%. Tra l’altro, le modifiche genetiche delle piante Tea dovrebbero consentire di ridurre l’utilizzo di pesticidi per prevenire l’infezione fungina…

Leggi il resto su: Read More Wired Italia


Scopri di più da afNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Questo articolo è stato inserito da: