E’ disponibile per GUP-Genova University press l’opera “Labirinto Luzzati-Un percorso biografico” a cura di Sergio Noberini, nella collana Quaderni di Casa Luzzati: in versione a stampa (costo: 16 euro) o gratuitamente in pdf.
Il volume ĆØ la testimonianza della mostra omonima voluta dal Comune di Genova nel 2019 per ricordare Emanuele Luzzati a dieci anni dalla sua scomparsa. Il testo vuole documentare i criteri e i materiali dellāallestimento espositivo per sezioni corredate di testi e testimonianze. Luzzati, insieme a Paolo Poli, Aldo Trionfo, Alessandro Fersen e altri, ĆØ stato uno dei protagonisti della cultura del ā900, operando nel mondo del teatro, dellāillustrazione e del cinema dāanimazione.
A renderlo ancor più prezioso, il contributo del grande critico e storico dell’Animazione Giannalberto Bendazzi, scomparso a inizio anno: “Emanuele Luzzati e Giulio Gianini, maestri di ritaglio”.
La mostra ĆØ nata come traccia per un ciclo di esposizioni tematiche con approfondimenti e ulteriori materiali originali. La pubblicazione costituisce il primo appuntamento per documentare le numerose discipline ed esperienze artistiche di Emanuele Luzzati. Le cinque sezioni ripercorrono la carriera di Luzzati dalla formazione presso lāĆcole des Beaux Arts di Losanne e le prime opere realizzate con la tecnica dellāincisione, per continuare con lāesperienza teatrale e la lunga attivitĆ nel campo dellāillustrazione e concludendo con la produzione ceramica, gli arredi urbani e navali e il cinema dāanimazione.
L’AUTORE
Sergio Noberini ĆØ curatore dellāopera di Emanuele Luzzati fin dagli anni ā80 e da allora organizza le sue mostre in giro per il mondo. Lāesperienza ventennale come responsabile del Museo Luzzati ĆØ confluita nel 2017 nella Lele Luzzati Foundation e nellāapertura di Casa Luzzati, spazio dedicato allāartista e, come da volontĆ di Luzzati, ad altri artisti e alla didattica dāillustrazione, scenografia, fumetto, ceramica, cinema dāanimazione.
Il volume ĆØ disponibile QUI, insieme al catalogo della mostra “Vicoli & Ruelles”, offerto con le medesime modalitĆ .