Gianfranco Goria

Pagina contenitore, in lavorazione e aggiornamento) del blog personale di Gianfranco Goria (ex afnews.info/wgg/ ora afnews.info/gianfranco-goria/).


Vecchio menù del sito precedente.


home

Se vuoi leggere cosa scrivo in questo blog, fai click qui.

GianfrancoBallaCoiDelfini
I delfini dei Caraibi sono molto amichevoli.

Questo mio sito personale è solo un foto-blog, o, al massimo, poco di più. Qualche foto che mi piace, forse disegni, qualche chiacchiera sui miei passatempi, tanta web-psicoterapia e poco altro… Una mia biografia più dettagliata (per quanto sempre in fieri e incompleta) la trovi facendo click qui.

BABkungfu
Uno dei miei BABs

Qui di seguito qualcuna delle mie attività, presenti e passate.

Giornalista (atipico, molto freelance e decisamente non-profit) del mondo del fumetto e dintorni ed esperto di letteratura disegnata e comunicazione visiva. Vedi la mia pseudo agenzia quotidiana afNews. Ufficio stampa di tanto in tanto, lo fo. Anche altro all’occorrenza.

Fotografo. Il grosso delle mie fotografie on line, si trova su Flickr. Quelle che vedi qui attorno le ho fatte io: mi piace tanto far foto! Ma ce ne sono altre sparse qua e là, in mostre, pubblicazioni, riviste e altri siti. Le vendo, sì, certo.

Cartoonist/Fumettista/Sceneggiatore. Dai miei personaggi fino alle collaborazioni con la Disney, per curiosare nella mia biografia e dare un’occhiata alla mia attività di cartoonist bisogna andare qui. Scrivo testi di qualunque genere, ovviamente.

Conferenziere/Esperto di Fumetto/Traduttore. Essendomi occupato di fumetto fin dalla più tenera età, ne disserto volentieri, dal vivo, in audio, in video… In particolare sono un Tintinologo (Tintin è una serie creata da Hergé), una sorta di rarità in Italia. Ho lavorato all’aderenza filologica della nuova edizione e traduzione italiana delle Avventure di Tintin per Rizzoli Lizard. A questo riguardo sono stato anche il primo autore italiano di un libro su Tintin in italiano, prodotto da un editore italiano per il pubblico italiano, “Tintin – un giovanotto di 90 anni“. Più avanti sono stato nominato dalla Cancelleria dei Consoli di Syldavia, Console Onorario del Regno di Syldavia in Taurinia (Italia), diventando così il primo Console italiano.

Insegnante. Professor Gianfranco Goria: nelle Università dove ho molto immodestamente tenuto lezioni, mi chiamano così… Nelle altre scuole il titolo variava di volta in volta. Nelle scuole di fumetto invece ti chiamano… come capita. Di fatto quel che amo narrare nelle scuole è Storia e Tecniche della Letteratura Disegnata.

Informatico/Webmaster/Grafico/Creatore e gestore di siti. L’ho fatto anche per il sindacato, per il quale, tra l’altro, ho curato svariati siti. In particolare, per il sindacato dei bancari (giacché, grazie a quella santa della mia banca, la Banca Popolare di Novara – poi parte del Gruppo Banco Popolare, ora Banco BPM), ho fatto anche il bancario), ma, di quando in quando, anche in generale per la CGIL, nelle sue varie forme, nazionali, regionali ecc.

Sindacalista del mondo del fumetto, lo sono stato per una decina buona di anni, ora non più. Quel sindacato, il primo del suo genere, si chiamava SILF. Sono stato anche, per oltre 35 anni, sindacalista della FISAC.

Consulente. Va da sé (e chi va da sé va per tre) che fornisco consulenze su tutti i campi di cui mi sono occupato. Ce n’è per tutte le tasche.

Per altri sono (o sono stato) il Presidente, o il Direttore, o il Segretario Generale, o addirittura l’Editore, a seconda dei casi. Lo puoi scoprire nella mia biografia citata più sopra, o navigando per i siti citati… Tant’è che con un amico giornalista della RAI, quando mi intervistava, scherzavamo sempre su quale “etichetta” usare di volta in volta.


Varie ed eventuali.

dolomiti2 125-PANO

Da qualche altra parte tengo altre foto e video di vario genere…
Poco sopra hai visto un mio personaggio, un BAB, arrivato sul nostro pianeta insieme a EX, l’extrazucca del pianeta Anguur (quello coi satelliti Cocom, Melon e Popon, per capirci…). E questa è ancora un’altra storia…

DSC_4391-PANO

E sì, tra le cose che mi piacciono ci sono i fumetti, la montagna, la natura in genere, le arti marziali, la fantascienza, la scienza, la tecnologia, la musica, svariate serie di telefilm e un tot di altre cose.

DSC_6181-PANO

Per la cronaca, se mi si vuol regalare un libro (o altro: le vacanze caraibiche sono molto gradite), si faccia click qui per vedere la mia lista dei desideri: ringraziamento anticipato! TintinTelefona
Devi proprio contattarmi personalmente, non ti basta via blog?
Ok, se è davvero-davvero proprio necessario:

email: gianfranco.goria@afnews.info

fax: (+39)178.2210472
(occhio che questo fax è un servizio Tiscali via computer, piuttosto caro)

GG. Chi era costui?

Modifica“GG. Chi era costui?”

Manzoniana citazione seguita da testi utili a risolvere l’inutile quesito:

GG, chi?

In estrema sintesi lo scopri, oh lettore, su Wikipedia, facendo click qui. Ma se proprio non ti basta…   – pagina provvisoria in lavorazione E’ nato a Brunico (Bruneck) nel Sud Tirolo (Italia) il 3 agosto 1954, da Agnese Trentini e Giovanni Goria. Cresce a Roma fino al 1960, quindi coi genitori (ovviamente) si trasferisce a…

Read more …

Han parlato di me

Una raccolta completa di tutti gli articoli nei quali sono citato, le interviste che ho rilasciato ecc. mi è impossibile. Qui solo quel che ho trovato, fin qui, per ora alla rinfusa. Non che sia tutto così interessante, ovvio, ma a me serve per confrontare le stupidaggini che dico di volta in volta e per…

Read more …

Memoria

Se la memoria non m’inganna… Labili e sintetici ricordi, per lo più visivi, di Gianfranco Goria e di alcuni dei suoi incroci. (lavori in corso – works in progress – bozza tutt’altro che definitiva e assolutamente tutta da rivedere per bene… perché la mia memoria… eh…) Umberto Eco La prima volta che l’ho incrociato… Sì, a…

Read more …