André Franquin è uno dei Grandi Signori del fumetto franco belga, anzi, mondiale. La scheda collegata al suo nome ad inizio articolo ti potrà mostrare quanto ha fatto (è in francese perché la scheda della Wikipedia italiana era striminzita). Quanto valga, invece, la sua opera, è arcinoto nel comicdom e il segno che ha lasciato è indelebile, ispiratore di nuove generazioni di autori. Quanto valesse come persona lo hanno già abbondantemente raccontato i suoi amici, naturalmente, insieme a una pletora di aneddoti, compreso quello della creazione della parola Schtroumpf (Puffo) e della relativa “lingua puffa”.
Qui per te, oggi, qualche scansione dalla mia collezione privata del numero 3067 (gennaio 1997) del settimanale per giovani lettori Spirou, in particolare le 8 pagine di copertina aggiunte all’ultimo per onorare l’autore appena scomparso a 73 anni, e la copertina prevista che rimase sotto le nuove.