9 Ottobre 2020 19:12

Video: tutta la conferenza di Benoît Peeters, Génie de la bande dessinée. De Töpffer à Emil Ferris

Conferenza di Benoît Peeters tenuta il 7 ottobre 2020 e inaugurazione dell’Anno del fumetto al Collège de France.
Nel 1837 Rodolphe Töpffer presentò il suo album Monsieur Jabot in questi termini: “Questo piccolo libro è di natura mista. Consiste in una serie di disegni accompagnati da una o due righe di testo. I disegni, senza questo testo, avrebbero solo un significato oscuro; il testo senza i disegni non significherebbe nulla. Il tutto forma una sorta di romanzo, tanto più originale in quanto non sembra più un romanzo che altro. Töpffer era convinto del futuro di questa nuova forma di narrazione, ma non avrebbe mai immaginato l’importanza che avrebbe avuto.
Oscillando tra stampa e libro, infanzia e età adulta, caricatura e realismo, giocando con scatole e strisce, tagli e impaginazione, fumetti e onomatopee, i fumetti sono un un mezzo a tutti gli effetti che né il cinema, i videogiochi né Internet hanno minacciato fino ad ora. Se la nona arte ha già dato vita a tanti capolavori, da Krazy Kat a Spirou e Fantasio, dai Peanuts a Persepolis, dal manga alla graphic novel, oggi è più variegata e più viva che mai…

https://www.college-de-france.fr/site/bd2020/Benoit-Peeters.htm