21 Settembre 2020 07:59

Ecco le carte segrete degli italiani per invadere la Svizzera neutrale

… Se i preparativi di invasione da parte dell’Italia fascista o i piani offensivo-difensivi elvetici del colonnello Keller sono argomento piuttosto noto al grande pubblico, leggendo il suo libro si ha l’impressione che, a dispetto di relazioni diplomatiche in apparenza sempre tranquille, fin dagli albori dell’unità gli ambienti militari del Regno congetturavano fantomatiche conquiste almeno dei cantoni meridionali della Confederazione: fu davvero così?…

Leggi l’intervista su: “Ecco le carte segrete degli italiani per invadere la Svizzera neutrale”

Questo argomento vale una storia a fumetti?

Se pensi di sì e fai fumetti, come professionista o come dilettante, o come aspirante professionista, e te la senti, crea un bel fumetto su questo tema e pubblicalo su un tuo spazio in rete.
Quindi manda il link ad afNews.
Lo rilancerò qui e sui relativi social collegati ad afNews: se il tuo fumetto sarà ben fatto, chi può dire, magari qualcuno degli editori che seguono afNews…
Se invece, addirittura, trovi subito un editore o hai già pubblicato un fumetto su questo tema, mandami comunque il link al libro e lo diffonderò volentieri.

Se crei una storia “per tutta la famiglia” (cioè per bambini*, ma leggibile con gusto anche dagli adulti magari insieme ai bambini – o poi di nuovo da adulti per scoprirci altro), ricorda di usare un linguaggio, grafico e letterario, adeguato all’età dei tuoi lettori più giovani, mantenendo alti i contenuti e i livelli di lettura (così che sia sempre interessante, appassionante e stimolante a qualunque età).
In ogni caso (dovrebbe essere superfluo ricordarlo), per favore, sii sempre sincero e appassionato: chi legge nota la differenza tra un racconto fatto pensando ai soldi e alla (vana) gloria, e uno fatto col cuore e con la mente.

* Quando siamo bambini, siamo solo piccoli, non scemi: evita di “infantilizzare” la tua storia, grazie.