CATCH THE MOON – International Children & Youth Animated Film Festival è il primo festival di settore della Campania, un progetto di formazione, promozione e diffusione del cinema d’animazione per bambini e ragazzi.
Il festival intende innescare, in una prospettiva di lungo periodo, tutte le sinergie possibili presenti nella comunità locale contribuendo a creare opportunità socio-economiche sul territorio diffondendo e promuovendo la fruizione e la conoscenza fra i giovani dell’arte del cinema d’animazione.
Cuore del progetto è il Concorso internazionale per cortometraggi d’animazione dedicati ai bambini e ragazzi con la formazione della “giuria giovani” in collaborazione con le scuole del territorio. Sarà presente anche una “giuria di esperti” di alto profilo e sarà istituito un “premio del pubblico”. Le categorie da premiare sono: “Best Animated Short Film”, “Audience Award”, “Best Animated Short Film for Kids”, “Best Student Animated Short FIlm”.
Gli eventi collaterali che arricchiranno il festival sono:
1) workshop di cinema d’animazione diviso in due sezioni: ragazzi e docenti
A)Tecniche della Stop Motion
B) Tecnica del rotoscopio
2) Incontri con autori del cinema d’animazione (da definire)
3) Performances di Ombre Cinesi e Sand Art
Lo spettatore, adulto e bambino, verrà immerso in una dimensione dell’irreale, dove le regole della natura si confondono con i prodigi della magia. Le figure create attraverso il ritmo di emozionanti musiche e il gesto delle mani, si incontreranno, si fonderanno, per poi rinascere in un’altra composizione.
4) Mostre di illustrazione e cinema d’animazione
A) La Carta dei diritti dei bambini all’Arte e alla Cultura
B) Il mondo di Beatrice Pucci e Marino Neri
5) Mostra MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata
Per prendere parte al Festival, inviare il proprio film di #animazione tramite il sito https://catchthemoon.it/candida-film/ o in alternativa tramite i seguenti portali: FILMFREEWAY, FESTHOME o CLICKFORFESTIVAL.
L’iscrizione è #gratuita.
Info: www.catchthemoon.eu
CATCH THE MOON è un evento organizzato da Associazione Gioco Immagine e Parole e Atalante, in collaborazione con BEPART, l’Istituto Madre Claudia Russo Solimena e Istituto comprensivo 47° Sarria Monti in partnership con il Festival Imaginaria e con il patrocinio del Comune di Napoli
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MiBACT e MIUR.
L’illustrazione del manifesto è a cura di Vito Savino.