La seconda mostra del 2020 del Wow Spazio Fumetto di Milano sarà un’ampia personale dedicata al disegnatore ed illustratore Fabrizio De Tommaso, che ha dimostrato tutta la sua capacità innovativa di copertista sulla cover della serie Morgan Lost, personaggio ideato da Claudio Chiaverotti e pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Morgan Lost rappresenta però solo una parte della produzione di questo artista, disegnatore anche per Dylan Dog e che ha collaborato con aziende quali Ferrari, Sky Arte e Ford.
La mostra “Calibro Acrilico” , ad ingresso gratuito, si aprirà il 17 gennaio e sarà visitabile gratuitamente fino al 9 febbraio, intende ripercorrere la carriera di Fabrizio De Tommaso con l’esposizione di oltre cinquanta opere originali, compreso un fumetto inedito e illustrazioni realizzate per uno sketchbook attualmente in lavorazione
. Saranno naturalmente in mostra copertine e illustrazioni realizzati per editori quali Cosmo (Un eroe una battaglia: Le nebbie di Caporetto) e SaldaPress (Agente Allen) o che raffigurano personaggi come Batman e il detective John Constantine.
L’ultima parte della mostra è interamente dedicata alla collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Saranno infatti in mostra le splendide copertine di Morgan Lost e la miniserie del 2018 che vede l’incontro tra il personaggio di New Heliopolis e Dylan Dog, oltre alle tavole originali delle due storie di Dylan Dog disegnate da De Tommaso: “Il saldo” e “La macchina umana”.
Nato a Brindisi il 5 febbraio 1985 e appassionato di disegno sin dall’infanzia, Fabrizio De Tommaso decide di farne la sua professione in terza superiore. Dopo il diploma si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics a Roma. Nel 2007 si diploma e vince una borsa di studio che lo porterà all’ICAIC di Cuba, per uno stage di animazione. Esordisce come fumettista disegnando per “iComics” (Kawama Editoriale) e “Xcomics” (Coniglio Editore). Dal 2009 insegna fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics. La sua consacrazione arriva nell’ottobre 2015 con le copertine della serie Morgan Lost, creata per Sergio Bonelli Editore dallo sceneggiatore Claudio Chiaverotti e che ha come protagonista un cacciatore di taglie a New Heliopolis, città sconvolta dal crimine dove i serial killer sembrano poter operare indisturbati. Le copertine di Morgan Lost colpiscono subito per lo stile pittorico, le atmosfere dark e disturbanti, dove spesso il protagonista nemmeno compare: una scelta piuttosto insolita per la tradizione Bonelli.
Fonte Consultata: Wow