PREMIO GIUSEPPE LAGANÀ
Premio per gli autori e le opere italiane che uniscano originalità artistica e potenzialità di mercato.
È indetta la 4 a edizione del PREMIO GIUSEPPE LAGANÀ , il premio per gli autori e le opere italiane che riescono ad unire l’originalità artistica ad una potenzialità di piazzarsi sul mercato.
Il premio è riservato a cortometraggi, trailer, pilota in animazione realizzati da giovani autori di età inferiore a trent’anni.
Il vincitore verrà premiato nell’ambito del Festival Internazionale dell’Animazione Crossmediale e della Tv dei ragazzi – CARTOONS ON THE BAY – che si svolgerà a Torino dal 10 al 13 aprile 2019.
L’anno scorso il vincitore è stato New Neighbours, produzione CSC, film di diploma di Sara Burgio, Andrea Mannino, e Giacomo Rinaldi.

REGOLAMENTO
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Gli autori potranno sottoporre le opere che rispondono ai seguenti requisiti:
– L’autore non deve avere più di 30 anni.
– L’opera deve essere pubblicata dopo il 1° gennaio 2018.
– L’opera deve essere compiuta in tutte le sue parti.
Non saranno ammessi parziali Animatic, Videoboard e filmati non sonorizzati.
– Tutte le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2019
ISCRIZIONI
Per candidarsi a partecipare gli autori potranno sottoporre le opere in diversi modi:
– Caricare i files in formato video su una piattaforma internet a scelta. (Dropbox, Copy, Google Drive ecc.)
– Inviarli attraverso un servizio di scambio dati (Wetranfer, Filemail ecc.)
– Inviare un link Vimeo e se necessario la relativa password per accedere al filmato e scaricarlo.
– I files dovranno essere MOV/MP4 in risoluzione FullHD 1080 o superiore (2k / 4k).
– I dati dovranno essere inviati ai seguenti contatti mail:
○ info@cartoonitalia.it
○ info@asifaitalia.org
TERMINI & CONDIZIONI
La partecipazione al premio, implica l’accettazione delle seguenti norme generali:
1. Il vincitore verrà determinato da una giuria qualificata, nominata dall’organizzazione stessa.
2. Con l’iscrizione al concorso, ogni singolo autore autorizza esplicitamente la proiezione delle opere presentate, a fini culturali / promozionali e per la stampa.
3. I concorrenti sono in ogni caso responsabili in proprio della tutela della paternità delle opere presentate. In caso di controversia il Premio Laganà e tutti i promotori, patrocinatori e partner coinvolti nel Concorso non potranno essere in alcun modo chiamati in causa.
4. I dati dei partecipanti servono esclusivamente per una corretta gestione organizzativa del concorso e per garantirne la regolarità.
5. L’Ente Organizzatore garantisce che tali dati non verranno utilizzati per altri scopi e non saranno ceduti in nessun caso a terzi.