29 Febbraio 2016 15:00

Gli Stati Generali dell’Animazione Asifa raddoppiano: dopo Roma, il bis al CotB

Il 2016 sarà per l’animazione, come per tutto il sistema cinematografico e audiovisivo nazionale, un anno cruciale sia per gli annunciati provvedimenti legislativi in materia sia per l’imminente riassetto del servizio televisivo pubblico. Com’è noto il settore dell’animazione ha delle caratteristiche peculiari per i modi di produzione, per il pubblico di riferimento e per la globalità del mercato. Di questo, e della rilevanza industriale, artistica e culturale del settore, si deve tener conto in sede di regolamenti attuativi del nuovo disegno di legge su cinema e audiovisivo, nell’ambito della riforma e riorganizzazione della RAI e nel rispetto delle quote di produzione da parte delle emittenti e delle altre piattaforme distributive private.
Allo scopo di giungere ad un confronto su questi temi le associazioni dei produttori e degli autori Cartoon ItaliaAsifa Italia organizzano, in collaborazione con Anica e il supporto di RAI Com, gli Stati Generali dell’Animazione Italiana 2016.

1229e7ed8b570b958de93f6f9505b110

PROGRAMMA:

8:30                 Registrazione partecipanti
9,30                 Saluto introduttivo

  • Riccardo Tozzi                                        Presidente ANICA
  • Anne-Sophie VANHOLLEBEKE              Presidente Cartoon Italia
  • Maurizio FORESTIERI                             Presidente ASIFA Italia

9,45                 Il quadro di riferimento: stato attuale e potenzialità

La produzione e il mercato

  • Cristian JEZDIC                                       Produttore, Vice Presidente Cartoon Italia

La dimensione artistica e professionale

  • Emiliano FASANO                                  Segretario Generale ASIFA Italia

10,15               Criticità e proposte

I principali punti di criticità del settore e alcune proposte di provvedimenti e iniziative atte a rafforzare il sistema per favorirne lo sviluppo e una maggiore presenza sul mercato nazionale e internazionale.

  • Evelina POGGI                                                   Produttrice, Consigliere Cartoon Italia
  • Anna Lucia PISANELLI                           Produttrice, Vice Presidente Cartoon Italia

10,45               Interventi programmati

Roberto Davide PAPINI                    Moderatore, Giornalista

  • Chiara MAGRI                            Coordinatrice didattica, Dipartimento Animazione CSC/SNC
  • Luca MILANO                             Vice Direttore RAI Fiction, Responsabile Animazione
  • Francesca CIMA                         Titolare Indigo Film
  • Luciano STELLA                          Producer, MAD Entertainment
  • Andrea OCCHIPINTI                   Amministratore Delegato Lucky Red
  • Beatrice FINI                              Direttrice Editoriale Giunti Editore
  • Stefania IPPOLITI                       Presidente Film Commissions Italia

Success Story Winx

  • Cristiana BUZZELLI                     VP Contents Digital & Publishing Rainbow

12,00               Convergenze: facciamo sistema

  • Agnese Fontana                         Presidente DOC.It
  • Luca Raffaelli                              100 Autori

12,30               Interventi conclusivi

Alfio BASTIANCICH Moderatore, Consigliere Cartoon Italia

  • Antonello GIACOMELLI             Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
  • Simona MALPEZZI                     Componente Commissione Parlamentare Cultura e  Bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza
  • Antonio NICITA                         Commissario AGCOM
  • Nicola BORRELLI                        Direttore Generale Cinema Ministero Attività Culturali
  • Antonio CAMPO DALL’ORTO   Direttore Generale RAI Radiotelevisione Italiana
  • Silvia COSTA                              Presidente Commissione Cultura Parlamento Europeo

I risultati degli Stati Generali dell’Animazione Italiana 2016 verranno presentati a Venezia venerdì 8 aprile alle ore 17 nell’ambito del Festival Internazionale dell’Animazione Televisiva Cartoons on the Bay.