“Con una splendida copertina inedita di Reinhard Kleist, dedicata al grande Johnny Cash per il nostro nuovo dossier “Carta canta”, è arrivato in edicola e fumetteria il nuovo FdC n.246 di gennaio…”
FUMO di CHINA n.246
in edicola e fumetteria, da giovedì 21 gennaio 2016
Quanta carta ancora canta
(copertina inedita di Reinhard Kleist, su Johnny Cash a rappresentare il dossier fumetto & musica)
Editoriale
Tra sequel e remake, ormai è tempo di reboot…
(alcune riflessioni sulle ultime novità cinefumettistiche in Italia e non soltanto)
News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le notizie più importanti, scelte per voi)
Storie in musica
(intervista esclusiva a Reinhard Kleist, per la ristampa arricchita della sua biografia a fumetti Cash)
Vengo anch’io. Sì, tu sì
(nuovo omaggio in beneficenza da 50 fumettisti e non soltanto all’opera di Enzo Jannacci)
Music & Comics
(la commistione non si ferma: storia delle ultime opere a cavallo fra i due media)
L’epopea di Fables
(storia della miniserie da 150 albi, rilettura delle fiabe tradizionali con influenze nelle serie tv)
Quel Mago di Skottie
(le favole di Young da Oz a Favolandia, ma anche film e mostre dedicate)
Volare tra le Nuvole
(il ritorno dei Cavalieri del Cielo, in un’edizione italiana da collezione)
La Ballata del Verde Marinaio
(in occasione del nuovo romanzo in prosa, una lunga analisi del Corto Maltese letterario)
Il crossover Marvel definitivo
(è arrivato anche in Italia Secret Wars, la vera rivoluzione: storia dei mega eventi alla Casa delle Idee)
Samurai per ridere… ma sul serio
(cronaca dell’incontro con Stan Sakai e il suo Usagi Yojimbo al Wow Spazio Fumetto di Milano)
Non solo fumetti (e benpensanti)
(intervista a Valentino Sergi sul gioco di carte Suicidium ideato dall’associazione Kinderkammer)
Tex “d’Autore” a Città di Castello
(reportage esclusivo dalla mostra a Tiferno Comics, con i tanti autori di Aquila della Notte)
The Italian Way
(reportage esclusivo dal Cartoom Forum di Tolosa, con otto progetti “made in Italy” in partenza)
E ancora…
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane.
Le rubriche pungenti: Strumenti (sulla sempre più numerose saggistica dedicata ai fumetti), Il Suggerimento (per non perdere di vista uscite sfiziose), Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Letture d’Oltralpe (sulle uscite francesi), Il Rinoceronte in carica (la rubrica di Daniele Daccò, direttore editoriale del portale giornalistico Orgoglio Nerd), gli approfondimenti mensili (questa volta su mostre e cataloghi sull’illustrazione per il cibo e i tre volumi western Gus)… e le strisce di Renzo & Lucia, con testi e disegni inediti di Marcello!
Tutto questo e altro ancora – a soli 3,80 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.246
Spillato, in formato 24 x 33 cm, con 32 pagine tutte a colori
Fumo di China è un mensile nato nel febbraio 1978
in edicola dal novembre 1989
edito da Cartoon Club
via Circonvallazione Occidentale 58
47900 Rimini (RN)
tel. 0541.784193
fax 0541.780534
e-mail: fdc@fumodichina.com
http://www.facebook.com/FdChina
http://www.twitter.com/FumodiChina
http://ilBlogdiFumodiChina.blogspot.it
distribuito da MePe – Distribuzione Editoriale S.p.A.