Su SUPER G di dicembre
“I QUATTRO DI BAKER STREET – Gli eredi di Moriarty”
dei francesi J.B. Djian- O. Legrand (testi) e D. Etien (disegni)
Nello stesso numero, le storie di “Sophia” di B. Ramello e M. Meloni
Per la sezione narrativa, “Pomeriggio in libreria” di Beatrice Masini
Nuovo episodio per la banda di Baker Street che torna su Super G di dicembre con un’altra storia ad alto tasso di adrenalina. I ragazzi di strada, assistenti operativi al servizio di Sherlock Holmes, si ritrovano questa volta coinvolti nella soluzione di un caso che riguarda il rapimento del piccolo Arthur, per il cui rilascio l’organizzazione criminale della banda di Moriarty ha chiesto un copioso riscatto. Dopo i tanti episodi pubblicati, dei quali ricordiamo “Il caso della tenda blu”, “Il dossier Rabukine”, “L’usignolo di Stepney” e “Gli orfani di Londra”, i quattro “irregolari” Tom, Billy e Charlie (col gatto Watson) si destreggiano abilmente negli anfratti di una Londra di fine Ottocento, tra miseria e criminalità. Riuscendo ancora nel loro intento, grazie anche all’intervento diretto di Holmes e del dottor Watson, accorsi in extremis ad aiutare i giovani in pericolo…
Gli eredi di Moriarty, in 54 tavole, è opera degli sceneggiatori Jean-Blaise Djian e Olivier Legrand e del disegnatore David Etien.
Nello stesso numero, Super G pubblica 6 storie autoconclusive di “Sophia”, il fumetto di Ramello-Meloni in cui è tracciata in poche vignette (gli episodi sono infatti composti da una sola tavola) l’esuberante grinta e lo slancio creativo di una bambina tutto pepe. Ed è proprio la sua natura un po’ ribelle e sicuramente vivace a emergere in esperienze quotidiane che diventano situazioni esilaranti scaturite, soprattutto, dagli scambi con la madre, intenta suo malgrado a orientare la figlia verso una formazione più consona a una ragazzina “perbene”.
Nello stesso numero, nelle sezioni:
“Storie”: “Pomeriggio in libreria” (Tre desideri per un tipo strano…e all’improvviso Natale) di Beatrice Masini con le illustrazioni di Chiara Nocentini.
Autrice di rilievo nel panorama della letteratura per l’infanzia in Italia, la Masini ha pubblicato numerose storie su Super G e non solo. In questa, in particolare, dedicata al Natale e alla lettura, ribadisce un tratto caratteristico della sua narrativa, dove leggere da sempre è stata “l’occasione per viaggiare dentro il tempo e le vite degli altri”.
“Parole con le ali”: La Poesia “I sogni negli occhi” di Sabrina Giarrattana.
Super G Avventure, fumetti, storie è diffuso in 12 numeri l’anno per abbonamento a 29,90 euro l’anno. Per abbonarsi: www.edicolasanpaolo.it
Milano, 16 dicembre 2015