ALICE. Emanuele Luzzati e Stefano Bessoni. 150° anniversario dalla prima pubblicazione
da giovedì 26 novembre ore 17
Il 26 novembre la fiaba di Lewis Carroll, che fu pubblicata per la prima volta dalla Macmillan Publishers Ltd di Londra nel 1865, compirà 150 anni. La mostra vuole celebrare una duplice visione, che ben rispecchia le avventure di Alice: la versione di Emanuele Luzzati e quella più “oscura” di Stefano Bessoni, costruita con un meraviglioso gioco scenografico.
L’esposizione comprenderà circa 50 opere di Emanuele Luzzati tra bozzetti preparatori e fotografie realizzati per costumi e scenografie realizzati per il programma televisivo Nel mondo di Alice del 1973, serie sceneggiata da Guido Stagnaro schermo e interpretato da Milena Vukotic nel ruolo della protagonista, che inaugurò l’avvento del colore sul piccolo. Ad integrare questi manufatti saranno i bozzetti preparatori inediti e le tavole per l’illustrazione Alice nel Paese della Meraviglie, edito da Nuages, Milano, nel 1998.
A fare da contraltare all’opera luminosa, trasparente e quasi effimere di Luzzati saranno le opere visionarie, una trentina di personaggi e una ventina di illustrazioni tra bozzetti e schizzi, di Stefano Bessoni che con la rivisitazione Alice Sotto Terra (Logos edizioni, 2012) ha dato alla fiaba originalità mai vista, portando il lettore / visitatore in un viaggio onirico ricco di dettagli. Dettagli che sono avvalorati anche da un attento studio scientifico e naturalistico come l’anatomia animale e l’entomologia.
INFORMAZIONI
tel. 0102530328 | info@museoluzzati.it