14 Giugno 2015 21:12

Marbles di Ellen Forney

2015-06-15-afnews.info-Marbles_coverconv

Ci ho pensato un po’, prima di decidere di condividere con te questa nuova recensione di Orlando. L’argomento mi tocca da vicino (come, purtroppo, tocca molti più di quel che si pensi di solito, visto che il cervello umano sembra passare una discreta parte del suo tempo a “malfunzionare”) e preferisco cose più “allegre”, se posso. Ma alla fine mi son detto che magari potrebbe piacerti, o addirittura esserti utile, per cui, eccola qua.
 
“… Marbles è una storia a fumetti autobiografica, raccontata dall’autrice con una franchezza che mi ha inizialmente imbarazzato (in realtà mi stavo imbarazzando di me stesso, ci è voluta qualche decina di pagine perché lo comprendessi…).

Ellen Forney è affetta da disturbo bipolare, del quale Wikipedia dice: “Questa disregolazione funzionale si traduce nello sviluppo di alterazioni dell’equilibrio timico (psicopatologia dell’umore), dei processi ideativi (alterazioni della forma e del contenuto del pensiero), della motricità e dell’iniziativa comportamentale, nonché in manifestazioni neurovegetative (anomalie dei livelli di energia, dell’appetito, della libido, del ritmo sonno-veglia).
Non è una cosa da poco, non è un problema che può essere risolto con la “forza di volontà”, con qualche affettuoso consiglio della zia o con qualche sistema fai-da-te tipo “manuale gnù-age” scritto da qualche santone americano in vena di best seller.
Il disturbo bipolare è una cosa dannatissimamente seria, stravolge completamente la vita di chi ne soffre ed è potenzialmente pericolosa (la percentuale di suicidi tra chi ne è affett* non è poi così bassa, purtroppo…) e va curata con l’aiuto di terapie farmacologiche non improvvisate e con …”
 

Leggi il post completo su Fumetti di Carta http://ift.tt/1MU80Kb