21 Febbraio 2015 11:29

Comitato per il Diritto di Autore al lavoro: e il fumetto?

jacobslavoriforzati
Il duro lavoro del fumettista, secondo Edgar Pierre Jacobs, 1953.

Come i nostri lettori più attenti avranno notato, il 16 febbraio scorso abbiamo segnalato, nella nostra sezione della barra laterale dedicata ai TwitterTweets di afNews, l’insediamento ufficiale del nuovo Comitato Consultivo Permanente per il Diritto di Autore, attualmente presieduto da Paolo Marzano. Questo comitato segue il precedente, presieduto nel 2007 da Alberto Maria Gambino, il quale (giacché qualcuno di noi che rappresentava gli autori era in grado di lavorare nel contesto di quel Comitato nella Commissione per la revisione della legge sul diritto d’autore)  nel dicembre 2007 aveva recepito integralmente le nostre richieste per il settore fumetto (come potete leggere qui) da noi perorate sulla base anche (ma non solo, perché, cogliendo l’occasione, le avevamo ampliate) delle proposte presentate, nell’oramai lontanissimo 2000, con la famosa richiesta di modifica della legge sul Diritto di Autore (modificata nel 2003, arenata per l’ennesima volta al Senato nel 2005: proprio per le spiaggiature continue in Parlamento, il sindacato decise, in parallelo con l’iniziativa della proposta di legge, di appoggiarsi, con successo, al Comitato di Gambino, che dipendeva, invece, direttamente dal Ministero). Purtroppo all’inizio del 2008, come i più anziani sanno, l’improvvisa caduta del Governo Prodi 2 riazzerò automaticamente il lavoro (ormai in dirittura di arrivo) del Comitato, come purtroppo tante altre cose si fermano quando cadono i Governi.
Il punto è: oggi c’è ancora qualcuno in rappresentanza degli autori in grado di far sentire la propria voce per il settore fumetto, in questo Comitato che ha ripreso i lavori?

I commenti sono chiusi.