3 Agosto 2014 08:59

Su Topolino, stampanti 3D per farci tutto!

Top3062-45

Avremmo, come al solito, evitato di commentare una storia di uno sceneggiatore affermato come Casty (le cui lodi potete agilmente trovare in rete dappertutto), ma stavolta ci tocca citarlo, insieme al disegnatore Stefano Zanchi, per l’interessante contenuto dell’avventura Zio Paperone e i prodigi della 3D-PI, pubblicata a pagina 45 di Topolino 3062. Si tratta di una stampante 3D realizzata da Archimede Pitagorico per Paperon de’ Paperoni. Sai che roba, direte voi, di stampanti 3D tante ce ne sono, da un sacco di tempo e adesso persino a prezzi tali da poterne trovare nelle case di gente normale. Dov’è la trovata? Eccola. L’elemento fantascientifico (ma non troppo, in realtà, anzi) sta nell’accessoria rete Poli-Net, in grado di trasportare per via sotterranea il materiale necessario alle stampanti, le quali, così, possono produrre, direttamente in casa, tutto quel che si vuole, scegliendolo dal catalogo virtuale Pap-Store. Ecco che l’elemento tecnologico, tipico di un racconto di fantascienza (o di magia, come la lampada di Aladino), si sposa con la realtà contemporanea, proponendo una ipotesi che non stupirebbe nessuno, se la trovassimo in commercio fra qualche annetto. Incuriositi? Non resta che prendere Topolino 3062 e buon divertimento!

Top3062-50 Top3062-49