L’ANIMAZIONE CORRE SULLA METRO
dal 18 luglio 2014
la metropolitana di Torino è animata dai cartoon degli studenti di CSC Piemonte
Dal 18 luglio 2014 CSC Animazione Piemonte, in collaborazione con GTT, propone sugli schermi della metropolitana torinese i cartoon degli studenti della scuola di cinema d’animazione.
Il programma propone alcuni fra più recenti lavori degli studenti del CSC Animazione: i progetti di diploma, brevi film che raccontano piccole storie divertenti con le tecniche e i segni più vari e alcuni degli spot che CSC realizza per comunicare ai giovani, nel loro linguaggio, in collaborazione con enti e istituzioni piemontesi.
Il programma si apre con gli spot Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino: Welcome to Torino, un’animazione allegramente irriverente per promuovere sul web la città di Torino come meta di turismo giovanile e Giù la maschera, sulla contraffazione alimentare, che smaschera la buffa messa in scena di un’opera lirica non proprio “autentica”.Violenti anonimi si propone di far riflettere i ragazzi più giovani su un tema tragicamente attuale: la violenza contro le donne, ed è realizzato dagli studenti del CSC con associazione “Se non ora quando”, Salone del Libro di Torino, Amnesty Internationale e con il patrocinio della Città di Torino. Seguono i nuovi corti di diploma: Oblò – Amazing Laundrette, fantastica rievocazione dei sogni dell’infanzia; Office Kingdom, divertente satira della burocrazia nei toni della fantasy; Waterwalls, poetico viaggio nel mondo della fantasia; e i due film che quest’anno sono stati selezionati in concorso per Annecy, il più importante festival internazionale dell’animazione : Imperium Vacui, un apologo sul potere in un mondo orwelliano realizzato in “stop motion”; e The Age of Rust: uno scanzonato “mockumentary”, cioè un finto documentario che ironizza sulle trasmissioni TV dedicate agli animali.
La possibilità offerta da GTT di programmare i film d’animazione di CSC Piemonte sugli schermi della metropolitana è un’occasione per il grande pubblico di scoprire la creatività, la ricchezza e l’originalità degli stili e delle idee degli allievi dell’unica scuola italiana completamente dedicata al cinema d’animazione. Informazioni sulla scuola e sul concorso d’iscrizione sul sito www.fondazionecsc.it.
www.facebook.com/cscpiemonteanimazione
PROGRAMMA
Comunicazione sociale:
Welcometo Torino
di Lorenzo Cogno, Lorenzo Fresta, Marco Manzoni e Rocco Venanzi
Italia 2013, video Pal, durata: 2’21”, animazione 2d, senza dialogo
Giù la maschera
di Alice Buscaldi, Maria Cesaro e Maria Garzo
Italia 2013, durata: 1’20”, animazione 2d
Violenti anonimi (Potere alla parola contro la violenza sulle donne)
di Riccardo di Mario, Ludovica Ottaviani e Sara Tarquini
Italia 2014, durata: 1′, animazione 2d
Cortometraggi:
Oblò – Amazing laundrette
di Martina Carosso, Ilaria Giacometti, Mathieu Narduzzi, Eura Pancaldi
(2014; animazione 2d; 6’35”)
Office Kingdom
di Salvatore Centoducati, Eleonora Bertolucci, Giulio De Toma, Ruben Pirito
(2014; animazione 2d e cgi 3d; 6’54”)
Waterwalls
di Francesca Macciò e Francesca Quatraro
(2014; animazione 2d e cgi 3d; tecnica mista di animazione; 5’24”
Imperium Vacui
di Massimo Ottoni e Linda Kelvink
(2014; animazione 2d e cgi 3d; animazione stop motion, pupazzi; 5’4”
The Age of Rust
di Francesco Aber e Alessandro Mattei
(2014; live action e CGI 3D; 7’12”)
Anteprima sul canale youtube di CSC Animazione: www.youtube.com/CSCanimazione
CSC – Animazione
Centro Sperimentale di Cinematografa – Sede Piemonte
via J. Durandi 10 – 10144 Torino Italia
tel +39 011 9473284
Lo ammetto. Trovo questa idea semplicemente geniale!