Cs – riceviamo: È uscito il nr. 10 di Sbam! Comics, la rivista online sui fumetti e a fumetti.
Sbam! Comics è scaricabile gratuitamente da www.sbamcomics.it/download/
In questo numero…
… abbiamo voluto puntare l’obiettivo sull’horror bonelliano extra-Dylan Dog, facendo particolare riferimento a due personaggi, uno classicissimo, l’altro relativamente recente: Zagor e Dampyr. Certo, mentre Dampyr è un “vero” horror, pieno com’è di vampiri e demoni assortiti, Zagor è un personaggio del tutto particolare, trasversale a ogni genere e quindi in nessuno di essi inscrivibile. Ma è forse l’unico character ad aver affrontato TUTTE le entità spaventevoli dell’horror classico, dai vampiri agli zombie, dai demoni alle streghe, dai fantasmi ai licantropi. Ci siamo molto divertiti quindi a ripercorrere la storia dell’uno e dell’altro eroe con i rispettivi curatori, Mauro Boselli e Moreno Burattini, che – per combinazione – negli uffici milanesi di via Buonarroti condividono lo stesso ufficio.
Due parole anche con uno dei più “antichi” disegnatori di Dampyr, l’ottimo Nicola Genzianella, mentre, a coronare il tutto, ecco la nostra copertina, un bellissimo inedito di Fabiano Ambu, autore dampyriano di lungo corso che stavolta si è cimentato anche con lo Spirito con la Scure, per il primo team-up tra i due eroi
INTERVISTE: l’edicola italica è stata generosa di nuove iniziative. Noi ci siamo concentrati su tre di esse, intervistandone gli artefici. Bellissimo sentir raccontare da Francesco Artibani la genesi del Moby Dick paperoniano e da Pino Rinaldi quella di Willard the Witch, mentre Roberto Gagnor e Alberto Lavoradori ci svelano i retroscena del primo, vero, grande incontro Marvel-Disney della storia, con il loro Paperinik in battaglia con i più classici villain dell’epoca kirbyana!
Tutto questo mentre Luca Enoch e Diego Cajelli ci hanno svelato le iniziative di marketing legate al lancio dei loro (rispettivamente) Dragonero e Long Wei.
Un particolare ringraziamento infine ad Adriano Carnevali, il papà dei Ronfi, protagonisti per l’occasione di un inedito Sbam-fumetto.
EVENTI: Wow Spazio Fumetto espone materiale dei grandi Maestri belgi e noi ci siamo fatti spiegare tutto da Willem De Graeve, direttore del Centro Belga del Fumetto di Bruxelles.
RECENSIONI: tra le (tante) altre, anche quelle di Cico Story, The Walking Dead, Marvel Now!, il nuovo Texone e Alan Ford TNT Edition.
Autori: per la serie “saranno famosi”, ecco i fumetti di Costantini & Forte, Lepore & Croce, Deborah Pellegrino e Tedeschi & Gamberoni, oltre alle strisce umoristiche di Rosanna “Rox” D’Arpa, Denis Battaglia e Giovanni Vinci.
Vi aspettiamo su ogni uscita della nostra rivista digitale, ma anche sul sito www.sbamcomics.it, nel nostro gruppo di Facebook e su Twitter.
Sbam! Comics è una pubblicazione ADM Editore
Tel. 02.254.59.768 – info@sbamcomics.it – www.sbamcomics.it