12 Dicembre 2012 01:10

Jane, la prima eroina sexy

jane fritzBetty Boop, con gli occhioni maliziosi e un vestitino stretto e fin troppo corto, sgambettava già da un paio di anni sugli schermi americani, quando nella tradizionalissima e conservatrice Gran Bretagna apparve Jane, una brillante e spigliata ragazza che soprattutto negli anni del secondo conflitto mondiale divenne il simbolo dell’immaginario erotico dei soldati britannici, al pari della bella ragazza che nello stesso periodo Milton Caniff disegnava nelle strisce di "Male Call" per gli americani in divisa. Jane è la simpatica protagonista di una lunga serie iniziata il 5 dicembre 1932 da Norman Pett per il Daily Mirror, e passata in seguito nelle mani di Mike Hubbard. Oggi il mondo dei fumetti è fin troppo ricco di belle ragazze, ma a quell’epoca – ottant’anni fa e dintorni – JaneMisadventuresle donne comparivano quasi solo nel ruolo di fidanzate o di compagne maldestre che si mettevano nei guai per poi permettere al loro uomo di salvarle. Jane invece fa tutto da sé, è intraprendente e indipendente, con Giorgio che più che un fidanzato è un cavalier servente, e Fritz von Pumpernikel, un cane bassotto celebre quanto quello del Signor Bonaventura. Le storie spaziano dal rosa al giallo, con alcune parentesi militari – spionaggio per lo più – negli anni di guerra, e con molte  vicende che ripropongono, in maniera romanzata, personaggi e situazioni dell’attualità. Jane è brava in tutto, ma la sua specialità sono gli spogliarelli involontari: basta un colpo di vento, uno spigolo, un chiodo dispettoso per lasciarla in biancheria intima, seppure di gran classe, e mostrare senza malizia quello che non sempre si intravede sotto i suoi vestiti, talora anche un po’ goffi perché per portare a termine le sue missioni Jane si traveste, senza badare troppo alla moda. Ma "sotto" è sempre perfetta, la sua biancheria forse arriva da Parigi, è fresca di bucato e odorosa di profumi. Quanto basta per far sognare gli uomini e conquistare un successo lungo decenni. (Carlo Scaringi).

Click qui per un video d’epoca con intervista a Norman Pett.


 

Chrystabel Leighton-Porter and Norman PettQui accanto nella foto, l’autore Norma Pett e la modella Christabel Leighton-Porter che prese il posto di sua moglie (come modella) per la serie Jane e il relativo film.

Click qui per il volume con le sue avventure.

I commenti sono chiusi.