21 Aprile 2011 06:27

Jules Feiffer premiato al Salone del Libro di Torino

JulesFeiffer-1958Riceviamo: L’autore, artista e illustratore Gek Tessaro e lo scrittore americano, vignettista e Premio Pulitzer Jules Feiffer, insieme con la Biblioteca civica di Cuneo e la pediatra Elena Cappellani (Pg), sono i vincitori della seconda edizione del Premio nazionale Nati per Leggere (www.natiperleggere.it), che sostiene i migliori libri, progetti editoriali e progetti di promozione alla lettura per bambini da zero a sei anni. Menzioni speciali andranno alla collana Ullallà della casa editrice Emme, alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla Regione Puglia. La premiazione dei vincitori 2011 si svolgerà lunedì 16 maggio alle ore 16 all’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino (Lingotto Fiere, Via Nizza 280). La cerimonia di premiazione sarà preceduta alle ore 15, sempre all’Arena, dalla presentazione del nuovo catalogo delle edizioni speciali  Nati per Leggere, che include titoli per bambini da 0 a 6 anni. Interverranno Giovanna Malgaroli (Centro per la salute del bambino di Trieste) e Rita Valentino Merletti. Il catalogo propone e recensisce ventotto libri, di cui tre a carattere musicale inseriti nel progetto Nati per la Musica (www.natiperlamusica.it) e fornisce indicazioni essenziali su come scegliere i libri per bambini. In distribuzione gratuita presso lo stand Nati per Leggere al Salone Internazionale del libro di Torino, il catalogo è rivolto in particolare ai promotori locali dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica. Al Premio si affianca il Laboratorio Nati per Leggere che nei giorni del Salone (12-16 maggio) si terrà presso l’omonimo spazio al Bookstock Village. Il Laboratorio è curato dalla Regione Piemonte in collaborazione con le Biblioteche Civiche e Iter (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile). Proporrà un ricco programma di letture per bambini in età prescolare: una scelta fra le Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino; letture dei libri vincitori delle sezioni Libri in cantiere, Nascere con i Libri e Crescere con i libri 2010; fiabe da tutto il mondo per raccontare le diversità culturali; letture dei libri finalisti della sezione Crescere con i libri 2011; tante storie e filastrocche per addormentarsi tranquilli, per ridere, per scacciare le paure e per coccolarsi. Sono inoltre in programma appuntamenti con autori, editori e artisti e un incontro per le mamme e i papà che stanno aspettando un bambino. Sul sito www.natiperleggere.it alla sezione News è possibile scaricare gli atti del convegno internazionale Come la lettura sviluppa la mente. Dieci anni di Nati per Leggere: riflessioni e prospettive, che si è tenuto nel 2010 in occasione della I edizione del Premio.