www.afnews.info segnala che la risposta è: sì, si può fare!
Al di là dei dibattiti sulla carenza legislativa, sulla questione del diritto di autore (che da molto prima viene già calpestato in vario modo non innovativo, se lo si vuol calpestare, giacché sono le persone che commettono i reati, non le nuove o vecchie tecnologie), sui posti di lavoro che i robot ruberebbero agli umani (anche se l’esperienza ci ha già insegnato che, passata la confusione iniziale, dietro a ogni nuova tecnologia devi mettere almeno altre due persone a istruire, controllare, supervisionare e verificare, se vuoi un lavoro ben fatto), c’è già chi la usa professionalmente in questo modo, addestrandola personalmente al proprio stile e accorciando così i tempi di lavorazione per animazione, vignette ecc.. Ecco degli esempi concreti:
Mentre la stampa continua il suo declino, una nuova sfida è emersa per questo settore del lavoro: l’ascesa dei generatori di immagini basati sull’intelligenza artificiale. I primi importanti modelli di conversione da testo a immagine sono usciti nel 2022 e hanno rapidamente acceso dibattiti sulla violazione del copyright e sulla disoccupazione tra le comunità di illustratori. Nelle ultime settimane, questo dibattito è riemerso dopo che ChatGPT ha lanciato una nuova soluzione per la creazione di immagini […]
Leggi il resto su The Daily Cartoonist https://www.dailycartoonist.com/index.php/2025/06/02/ai-as-cartoonists-assistant/ D. D. Degg
oppure leggilo in Italiano, tradotto alla buona: click qui.
Vuoi fare un regalino riconoscente a chi tiene in piedi tutta la baracca di afNews? Click qui: https://amzn.to/2TB9JAo.
E quel che comunque compreresti via Amazon (fumetti, libri o qualunque altra cosa), acquistalo da qui: www.amazon.it/?tag=afnews02-21. Aiuterai afNews e a te non costa nulla.
Scopri di più da afNews - Always Forward - Fumetto Animazione et al
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.