www.afnews.info segnala che Gli abitanti della penisola italiana sono sempre stati diversi, con culture diverse, lingue diverse (molto prima dell’italiano standard), usi e costumi diversi, filosofie e religioni diverse, tuttavia in collegamento costane fra di loro grazie alle vie di comunicazione e al libero scambio, come coi popoli fuori della penisola. Tutti questi popoli della penisola italica sono stati poi uniti con conquiste violente (sì, anche il Risorgimento è stato violento nell’unire chi magari volentieri si sarebbe federato in una repubblica democratica invece di diventare sudditi di un sovrano Savoia), non con la libera scelta e la comunanza culturale:
«Bisogna sapere, anche, che non sono possibili compromessi tra le due idee di Italia: quella degli italiani secondo etnia non è, e non sarà mai, quella degli italiani secondo cittadinanza»
Leggi il resto su Read More Il Post