“Questa mostra è per giovani e per tutti quelli che hanno idee nuove. Quello che vedo è che i giovani artisti hanno paura di condividere le loro opere, allora io spero di essere di ispirazione. La vita è lunga, non è come sui social che l’apprezzamento è immeditato. Bisogna fare le cose in cui veramente crediamo e non ciò che ci può portare immediati like”. ( James Cameron)
In questo modo il regista James Cameron ( Terminator, Terminator: The Judgement Day, Titanic, Aliens,The Abiss, Avatar 1 e 2 ) ha presentato la bella mostra “THE ART OF JAMES CAMERON“, a lui dedicata, ospitata dal prossimo 26 febbraio al 15 giugno 2025, negli spazi del Museo Nazionale del Cinema di Torino. L’intervista completa, registrata a Los Angeles, dove stà girando Avatar 3, sarà proposta durante l’evento. La mostra è ideata dalla Cinémathèque française, Parigi in collaborazione con l’Avatar Alliance Foundation, sarà .
The Art of James Cameron è un viaggio avvincente nel percorso creativo, l’esplorazione definitiva di uno dei più immaginifici innovatori della storia del cinema.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è orgoglioso di celebrare il genio creativo di James Cameron, uno dei più grandi registi, sceneggiatori, produttori e innovatori contemporanei. La mostra The Art of James Cameron offre ai visitatori un viaggio attraverso sei decenni di espressione creativa di James Cameron, raccogliendo una straordinaria e ampia selezione di opere rare e mai viste prima, tratte dall’archivio privato del celebre regista. Adattata alla particolare struttura verticale della Mole Antonelliana, questa esposizione unica nel suo genere mette in mostra il processo creativo che ha portato alla creazione di classici contemporanei come The Terminator, Aliens, Titanic e la serie di Avatar.
L’affascinante universo de The Art of James Cameron è diviso in sei aree tematiche: “Sognare ad occhi aperti”, “La macchina umana”, “Esplorare l’ignoto”, “Titanic: Viaggio nel tempo”, “Creature” e “Mondi indomiti”.
I più di 300 oggetti originali in esposizione includono disegni, dipinti, oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D realizzate o adattate dallo stesso Cameron, grande innovatore tecnologico in molteplici discipline. La ricerca instancabile di nuove tecniche per realizzare la sua visione creativa si esprime anche nell’esposizione attraverso esperienze multimediali ricche e coinvolgenti.
La mostra The Art of James Cameron è una sorta di “autobiografia attraverso l’arte”, come la definisce lo stesso Cameron, e un’esperienza unica del suo ricco percorso e processo creativo.
A soli fini di notizia vi mostriamo un video dedicato alla Tappa Francese della mostra, ricordando però che l’allestimento definitivo potrebbe, per ovvi motivi, esser un pò diverso.
A cura di Kim Butts, Avatar Alliance Foundation, con la partecipazione di Matthieu Orléan, Cinémathèque française. Adattamento di Kim Butts, Avatar Alliance Foundation, e Carlo Chatrian, Museo Nazionale del Cinema.
Fonte Consultata: Museo Nazionale del Cinema, Italpress
Scopri di più da afNews - Always Forward - Fumetto Animazione et al
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.