#collezionismo #fumetti #bandedessinee #tintin – www.afnews.info e il Console di Syldavia segnalano:
“Tanto potrebbe arrivare a valere, nel 2030, il mercato del fumetto. Anche se si tratta di un collezionismo atipico, dettato più da motivazioni psicologiche che economiche.”
Quello del fumetto è un mondo di passione e nostalgia. Esiste anche l’aspetto economico, naturalmente, tant’è che il valore del mercato globale del settore, 16 miliardi di dollari nel 2023, potrebbe raggiungere i 22 miliardi nel 2030. Il che significa anche che acquistare la tavola originale di un fumettista può rivelarsi un ottimo investimento. Ma nella conversazione con gli addetti ai lavori le cifre non occupano grande spazio. O meglio, più sono alte, più vengono snocciolate con orgoglio: quello di chi, in una sfilza di zeri, vede soprattutto il riconoscimento che la nona arte merita da sempre, e non sempre ha ricevuto. Insomma, si colleziona per passione e un collezionista non si separa facilmente dalle sue opere. Però il mercato gira…
Leggi il resto su: https://www.ilsole24ore.com/art/herge-uderzo-moebius-pratt-un-anima-bambina-22-miliardi-AGwknfJB