Buchi neri e dinosauri, ti sei mai chiesto come è possibile raffigurarsi cose di cui l’umanità non ha mai avuto esperienza diretta? Allora questo convegno fa per te!
Convegno internazionale “FIGURING THE INVISIBLE-ANIMATION AND SCIENCE OUTREACH IN CONTEMPORARY AUDIO-VISUAL CULTURE”, nell’ambito del progetto FICTA SciO : dal 20 al 21 novembre 2024, presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Padova), si terrà la Conferenza Internazionale sul tema “Figuring the Invisible – Animation and Science Outreach in Contemporary Audio-Visual Culture” organizzato da Marco Bellano, Simone Evangelista, Giulia Lavarone and Farah Polato.
Il Convegno ricerca un approccio interdisciplinare al fine di studiare l’animazione della scienza “invisibile” dopo gli anni 80: il Convegno fa parte del progetto MSCA FICTA SciO, che mira a identificare e aumentare la consapevolezza sulle convenzioni audiovisive e sulle tecniche di comunicazione dell’animazione nella divulgazione scientifica multimediale.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, ed è possibile assistere anche via Zoom.
L’approccio interdisciplinare, tra Animazione Digitale, Astrofisica e Cinema, mira ad analizzare ed aumentare la conoscenza sulle tecniche audiovisive e di animazione nella divulgazione scientifica.
Tra i vari ospiti internazionali, i keynote speaker Peter Galison (Harvard University) e Malcolm Cook (University of Southampton). Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Dipartimento dei Beni Culturali.
Scopri di più da afNews - Always Forward - Fumetto Animazione et al
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.