afNews.info web site 18 Maggio 2024 08:41 Bonelli, Eventi, Festival e similia, Giochi, Gioventù che legge, Incontri Conferenze et similia, , , , , , , , , , , , , , , , , , , - afnBLOG - afnHOME - Menù Base - Ultime Notizie in diretta -

GRRRigna Comics: i fumetti tornano in Valsassina!

Nato nel 2023 grazie a La Fucina – Associazione Culturale Aps, con lo scopo di valorizzare tutte le persone professionalmente coinvolte nel mondo della nona arte, GRRRigna Comics, il primo festival diffuso del fumetto in Valsassina, valle della Lombardia in provincia di Lecco, torna quest’anno dal 31 maggio al 2 giugno con una nuova edizione ricca di iniziative ed eventi, che vedrà la partecipazione di disegnatori, sceneggiatori, editori e associazioni da tutta Italia.

GRRRigna Comics, la locandina della manifestazione realizzata da Stefano Turconi

Anticipato da gustose anteprime, che nelle ultime settimane hanno animato il territorio lecchese, il programma di quest’anno è particolarmente ricco.

GRRRigna Comics, foto di repertorio dell’edizione 2023

Ad aprire il festival, venerdì 31 maggio alle ore 21:00, presso il Cineteatro Bruno Colombo di Pasturo, gli Youtuber Kuro e Pelati&Fumetti con l’incontro “Il fumetto nel tempo, il fumetto oggi. Un dialogo tra Youtuber”.

GRRRigna Comics, foto di repertorio dell’edizione 2023

Il giorno successivo il Comune di Cremeno ospiterà, alle ore 10:00 presso la sala conferenze Banca della Valsassina, la mangaka del laboratorio creativo Tatai Lab Ilaria Gelli e il fumettista Emanuele Tenderini, che faranno scoprire al pubblico presente l’incredibile mondo dei fumetti del Sol Levante. Alle ore 15:00 piazza Europa sarà animata dall’evento “GRRRigna Comics&Games”, in cui associazione Lario Ludes, con una serie di laboratori ludici, permetterà a grandi e piccoli di scoprire e giocare con tantissimi giochi da tavolo e di ruolo. Alle ore 18:00 presso il Bar Stube, con l’incontro “Storie dalla casa senza nord”, la sceneggiatrice Teresa Radice e il disegnatore Stefano Turconi, moderati da Pelati&Fumetti, parleranno del loro sodalizio nel lavoro e nella vita.

GRRRigna Comics, foto di repertorio dell’edizione 2023

La Biblioteca Comunale e l’Oratorio San Giovanni Battista del Comune di Barzio, dalle ore 15:00, ospiteranno invece un laboratorio per bambini e una mostra degli elaborati degli studenti delle scuole medie di Cremeno. Oratorio che, alle ore 21:00, ospiterà il concerto della Cartoon Cover Band Bananasplit.

GRRRigna Comics, foto di repertorio dell’edizione 2023

L’ultima giornata del festival, alle ore 09:00 il ristorante Chalet di Barzio, vedrà la presenza di Claudio e Marco Villa, che moderati dallo sceneggiatore e storico dei fumetti Davide Barzi, saranno protagonisti dell’evento “Father and son. Claudio Villa e Marco Villa, due generazioni di fumetti a confronto”. Alle ore 11:00 presso piazza Europa di Cremeno, il fumettista Francesco Castelli dialogherà con Emanuele Tenderini nell’incontro “Dai sogni alla realtà”, mentre il COE – Centro orientamento educativo di Barzio ospiterà, alle ore 15:00, la presentazione con la presenza degli autori, Gianluca Alzati e Settemezzo, del graphic novel della casa editrice centometri edizioni “Pupi – Nato sotto una stella cadente”, dedicato all’iconico capitano dell’Inter Javier Zanetti. Alle ore 18:00, l’auditorium parrocchiale di Barzio ospiterà l’incontro “Dal Lago a Darkwood”, in cui il copertinista di Zagor Alessandro Piccinelli dialogherà con lo Youtuber Kuro.

GRRRigna Comics, foto di repertorio dell’edizione 2023

Per ulteriori informazioni, potete visitare le pagine Facebook e Instagram di GRRRigna Comics e il sito della manifestazione.