Coconino Press nei giorni scorsi ha preannunciato , tramite i suoi Social, l’intenzione di pubblicare l’ediizone italiana di “La Strada” ( “Le Route”), il nuovo Graphic Novel di Manu Larcenet,( Terapia di Gruppo),tratto dall’omonimo romanzo post apocalittico ( “The Road”) dello scrittore americano Cormac McCarthy, ( 1933 – 2023) a cui l’autore francese, stà lavorando da alcuni anni, e che sarà pubblicato in Francia da Dargaud. La pubblicazione italiana avverrà in contemporanea a quella francofona.
.
Il romanzo di Cormac McCarthy, è stato pubblicato nel 2006, ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti, fra cui il Pulitzer per la Narrativa, nel 2007. Im Italia il volume è stato pubblicato nel 2010 da Einaudi DI seguito una delle tavole diffuse da Dargaud.
La trama de “La Strada”, come ricaviamo dalla presentazione del volume originale, è ben cupa
Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un’apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c’è storia e non c’è futuro.
Coconino punta molto sul volume e lo fà capire fin da questi primi annunci.
Manu Larcenet ha preso LA STRADA e ne ha fatto un nuovo capolavoro. Un fumetto potentissimo, che solo un autore altrettanto importante poteva realizzare dando nuova vita e nuova forma a un romanzo epocale.
Una potenza visiva strabiliante, che non vediamo l’ora di mostrarvi e farvi leggere.
Le prime tavole che abbiamo visionato, ed altre le trovate sparpagliae sulla pagina Instagram del fumettista francese, come la copertina del volume fanno ben sperare. Attenderemo con impazienza nuove informazioi.
Ricordiamo per terminare che il romanzo di Mc Carthy ha anche avuto una versione cinematografica sempre con lo stesso titolo, nel 2009, diretta da John Hillcoat. con la partecipazione di Virgo Mortensen, distribuito anche nel nostro paese.
Fonte Consultata: CoconinoPress