www.afnews.info segnala:
Le applicazioni generative basate sull’intelligenza artificiale attirano cause legali: come ChatGPT, Midjourney, di cui è stata appena presentata la sesta versione, suscita le ire dei creatori. Autori e illustratori di fumetti denunciano lo sfruttamento non autorizzato delle loro opere, utilizzate dal tool per produrre contenuti. Un documento di lavoro ora dettaglia le numerose ispirazioni della macchina… Tra gli altri grandi nomi della nona arte presenti in questo elenco, citiamo Albert Uderzo, Alejandro Jodorowsky, André Franquin, Hergé, Hugo Pratt, Jean Giraud – alias Moebius – , Morris o anche Julie Doucet. La rivista Next ha effettuato alcune prove, per riprodurre gli stili degli altri, con produzioni più o meno convincenti – e problematiche, come questi disegni che riportano le firme degli autori…
Leggi il resto su ActuaLitté https://actualitte.com/article/115062/droit-justice/morris-franquin-herge-midjourney-tres-inspiree-par-le-9e-art
oppure leggilo in Italiano, tradotto alla buona: click qui.
Quel che comunque compreresti via Amazon (fumetti, libri o qualunque altra cosa), per favore acquistalo passando da qui:
www.amazon.it/?tag=afnews02-21 Aiuterai un pochino afNews e a te non costa nulla.