Dopo 17° Edizioni il formato del Magnus Day cambia. Vi erano già state alcune avvisaglie dopo l’ultima edizione ma ora abbiamo la certezza, Gabriele Bernabei che è da sempre l’animatore di questi appuntamenti ha annunciato tramite i propri social, subito ripreso dall’ ampia community di fan di Magnus italiana, e non, “LE GIORNATE DEL FUMETTO “che si terranno sempre a Castel del Rio, sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023,
Cambia il nome e cambia il formato ma non lo spirito di questo appuntamento nè l’intenzione prima, celebrare l’Arte del Fumetto, in modo conviviale, è prevista, presso la “Cantinaccia”, anche una “Serata a tutto Fumetto”, in cui tirar tardi a parlar di fumetti, con gli artisti che saranno presenti. L’incontro nella memoria degli amici. In quest’ottica si terrà anche quest’anno la presentazione del piatto artistico della “Sagra dei Marroni” ( inaugurata proprio da Magnus medesimo che firmò nel 1995, poco prima di partire per un Nuovo Viaggio un piatto) realizzato per la PROLOCO ALIDOSIANA,. Un piatto aristico celebrativo anche per l’evento natalizio ( l’idea è di Marco Di Salvo).
L’opera verrà realizzata in pochi esemplari, soltanto su prenotazione, sempre da William Bondi che, con le sue “Pin-up”, è diventato l’artista alidosiano del 2023.
Segnaliamo che Renato Gadda e Stefano Babini presenteranno “Le Radici del Buio“, in quel di Castel del Rio.
Durante le Giornate del Fumetto verrà ricordato anche Gianni Degli Esposti Venturi ( 1954-2017.) con un’esposizione delle sue opere.
Fonte Consultata: @gabriele.bernabei.75