afNews 7 Marzo 2022 18:38

Annecy 2022: svelato il manifesto di Laurent Durieux!

Per questo nuovo anno che ci auguriamo entusiasmante, con tutti gli eventi che tornano in presenza, il Festival di Annecy ha deciso di chiamare un celebre illustratore appassionato di manifesti e noto per i suoi poster alternativi, in particolare dedicati ai film cult. Il suo lavoro è stato riconosciuto da grandi autori quali Francis Ford Coppola e Steven Spielberg.

L’artista Laurent Durieux risveglia la nostra immaginazione raccontando una storia tramite una sola immagine, utilizzando uno stile che appare sia retrò che futuristico. Il suo universo, immediatamente riconoscibile, ci trasporta in un bellissimo viaggio la cui destinazione è: Annecy, il suo lago e il Festival!

C’è tutto: il lago, naturalmente, l’Animazione e il suo movimento continuo; ma anche, suggerita in modo quasi subliminale, la vicina Svizzera, la cui arte e creatività saranno al centro dell’attenzione in questa edizione.

“Lavorare con Laurent Durieux è stato un sogno per il team di Annecy. Il suo manifesto, eccezionalmente raffinato, cattura l’attenzione e attira lo sguardo per esplorare più da vicino i dettagli dell’illustrazione. Il gioco di luci, e di colori, irradia un grande senso di pace e serenità. Quindi, tutti a bordo per salpare sullo yacht dell’Animazione!

Marcel Jean, direttore artistico del Festival di Annecy

Designer indipendente fin dal 1994, Laurent Durieux si fa notare nel 2011 con il suo poster “François à l’Américaine“, realizzato per una mostra celebrativa dell’opera del regista e attore Jacques Tati. Successivamente viene contattato da diversi editori e gallerie americane, tra cui la galleria Mondo con sede ad Austin, in Texas, per il quale da allora ha continuato a realizzare poster cinematografici alternativi.

Il suo lavoro è molto apprezzato da diversi registi americani, in particolare Francis Ford Coppola, Steven Spielberg e Paul Thomas Anderson.

Nel 2015 realizza il manifesto per la 42ma edizione del Telluride Film Festival (Colorado, USA).

Nel 2017 viene contattato dal team di Utopiales Festival per realizzare il poster della sua 18ma edizione, durante la quale gli viene dedicata una personale.

Nel 2018 il suo amico François Schuiten gli chiede di realizzare la colorazione originale dell’episodio della celebre serie a fumetti “Blake e Mortimer”, “Le Dernier Pharaon“(L’ultimo faraone, 2019), scritto da Jaco Van Dormael, Thomas Gunzig e François Schuiten, che ne è anche l’illustratore. Lo stesso anno espone una dozzina di nuove serigrafie alla Mondo Gallery di Austin, tra cui un manifesto dedicato ad “Apocalypse Now”, che verrà poi riutilizzato come visual ufficiale della riedizione del film nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.

Nel 2021 si tiene una retrospettiva in suo onore al MIMA-Millennium Iconoclast Museum of Art di Bruxelles, e una mostra su scala ridotta al Forum des images di Parigi.

Questo articolo è stato inserito da:

Hai qualcosa di vero + buono + utile da aggiungere a questo riguardo? Hai domande? Scrivi qui. I commenti veri + buoni + utili verranno condivisi pubblicamente. Alle domande verrà data risposta, nei limiti del possibile.