afnews.info - arabafeniceNews - ISSN 1971-1824 - since 1995 daily news from the world of graphic literature founded & directed by Gianfranco Goria - tel/fax (+39)178.2210472 ![]() Aprile 2001
1° Claudio Bandoli, 2° Cristina Benintende, 3° Paco Desiato, 4° Matteo De Longis. Miglior autore in stile Manga: Marco Albiero. La giuria 2001 era composta da Ferruccio Griomini, giornalista e critico; Michele Ginevra, Centro Fumetto Andrea Pazienza; Ivo Milazzo, autore; Giuseppe Calzolari, Scuola del Fumetto di Milano; Giorgio Figus, sceneggiatore Disney; Giorgio Cavazzano, autore; Lorenzo De Pretto, autore; Ade Capone, sceneggiatore e editore; Marco Tomatis, sceneggiatore; Cinzia Ghigliano disegratrice e illustratrice; presieduta da Gianfranco Goria. Questi sono i giurati per il miglior fumetto in stile manga: Patrizia Comino - disegnatrice, vincitrice del premio speciale per il miglior disegno in sile manga dell' edizione 2000 del Premio Pietro Miccia. Appartiene allo staff dell'Euromanga. Paola Roscio - dell'Osservatorio regionale giovanile del fumetto: Responsabile giovanile di fumetto, illustrazione, umorismo disegnato. Appartiene allo staff Euromanga. Paolo Buscaglino - coordinatore Euromanga. Ecco i siti che hanno vinto la prima edizione del premio afNews International Internet Award http://www.fumetti.org/aiia : Miglior sito su un personaggio - http://www.imd.it/Rat-Man Best web site about a character - http://www.boneville.com Miglior sito su un autore - http://www.eega.net/last/balaboo.html Best web site about a creator - http://www.dupuy-berberian.com Miglior sito su o di una casa editrice - http://www.sergiobonellieditore.it Best web site about or of a Publishing House - http://www.fantagraphics.com Miglior sito di critica/informazione - http://www.stanza101.com Best web site of critics/information - http://www.coconino.com.fr La giuria era composta da: Luca Boschi, Guido Tiberga, Ferruccio Giromini, Sergio Giuffrida, Luca NOvelli, Luigi F. Bona e presieduta da Gianfranco Goria. Vi invitiamo a visitare non solo i siti vincitori ma lameno tutti quelli che sono stati segnalati: ne vale davvero la pena! http://www.fumetti.org/aiia/aiia01.htm We invite you to visit the winner web sites and also all the nominated ones: they really deserve it! http://www.fumetti.org/aiia/aiia01.htm I Vincitori riceveranno via e-mail un banner speciale da esporre nelle loro pagine e una targa (fisica!) via posta... I vincitori dei premi INCA sono in linea su http://www.ubcfumetti.com/inca Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 30/4/2001
![]() cod-silf Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 30/4/2001
![]() One more. An online column on comic art on an Italian Internet portal at http://www.dinamo2000.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 30/4/2001
![]() An online column on comic art on an Italian Internet missionary magazine at http://www.pimemilano.com/riviste/im/art.lasso?r=32936 , this time about USA comic books. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 30/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 30/4/2001
![]() Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 29/4/2001
Sigil di Barbara Kesel e Ben Lai e Ray Lai 64 pp., col, spillato, £. 4.900) Lexy Produzioni, aprile 2001 Meridian di Barbara Kesel e Joshua Middleton 64 pp, brossura, col, ed. lim., £. 8.000 Lexy Produzioni, aprile 2001 CrossGen Chronicles di Ron Marz e Barbara Kesel, Claudio Castellini 64 pp, brossura, col, ed. lim., £. 8.000 Lexy Produzioni, aprile 2001 Recensione di Alberto Conte La gamma pubblicata dalla Lexy Produzioni si arricchisce, grazie alla collaborazione con la Cross Gen Comics, un partner intraprendente quanto recente, essendosi affacciata da circa un anno sulla scena editoriale. Mark Alessi, infatti, manager modello, è stato colto apparentemente colto da un raptus di follia suicida ed ha deciso di impiegare le proprie fortune e genio imprenditoriale per costruire una casa editrice di fumetti. Vengono così reclutati svariati veterani del settore, quali Ron Marz (Lanterna Verde, SuperBoy, X-O Manowar), Barbara Kesel (editor DC, direttore responsabile Dark Horse, quindi della linea Legend), Brandon Peterson (Marvel, TopCow), John Dell (DC, Wildstorm), cui si sono aggiunti Mark Waid (Captan America, Kingdome Come), Steve Epting (Vendicatori e Superman), Bart Sears (X-O Manowar, JLA, Spiderwoman), George Perez (Dc e Marvel), nonché i talentuosi Jim Cheung e Claudio Castellini, uniti ad alcuni esordienti o quasi. L’operazione sembra al momento sortire un buon successo, essendosi ritagliato un proprio spazio nell’affollato panorama editoriale statunitense. Mystic e Sigil n° 1 introduce l’universo della CrossGen, fondato sull’unione di magia e scienza. Nel primo titolo, viene presentato Ciress, pianeta governato da sette gilde di maghi, alla vigilia di un importante cerimonia: viene, infatti, celebrato il passaggio del mistico sigillo (che ricorre nelle varie testate) tra un defunto maestro e la sua discepola prediletta. Il rito, però, ha un epilogo imprevedibile, che apre la vicenda a prospettive intriganti. Buona la storia intessuta da Marz, grazie anche all’apporto di Peterson, che delinea con il solito tratto elegante personaggi ed ambientazioni. Probabilmente il miglior titolo della casa editrice sopracitata, unitamente a Scion. Il secondo titolo dell’albo, scritto da Barbara Kesel, presenta una società divisa in caste nobiliari e fondata sulla tecnologia, soffre della mediocrità del disegno dei fratelli Lai, il cui tratto strizza l’occhio al manga, ma denota una scansione della tavola male organizzata ed appesantita dalla colorazione al computer. Meridian n° 1, fa riferimento al genere fantasy: una società preindustriale divisa in città-stato, il cui delicato equilibrio viene garantito dalla saggezza del ministro di Meridian, Turos, nonché dall’intraprendenza del ministro di Cadador e fratello del sopracitato, Ilahn. Il seriale è incentrato sulla crescita dell’adolescente principessa Sephie, il cui mondo viene sconvolto dalla morte del padre, avvelenato dallo zio. Uno strano simbolo compare improvvisamente sulla fronte della giovane, che viene quindi coinvolta in eventi più grandi di lei e che la porteranno a scoprire gli intrighi che si celano a corte. Ancora la Kesel ai testi, che imbastisce una vicenda classica, mentre le matite sono affidate all’esordiente Joshua Middleton, il cui tratteggio è piacevole, ma spesso approssimativo. E’ stato recentemente licenziato dalla CrossGen, reo d’aver svelato on line alcuni segreti della serie. CrossGen Chronicles n° 1, fa il punto della situazione, riprendendo le file dei vari personaggi al punto in cui il lettore è giunto dopo i primi numeri: comincia, infatti, a delinearsi la personalità delle entità cosmiche che presiedono l’universo CrossGen e vengono mostrate le conseguenze dell’apparizione dello strano sigillo sui cinque personaggi delle serie. Ai testi troviamo il duo Marz-Kesel, alle matite Claudio Castellini, giunto poco dopo ad un divorzio lampo con la CrossGen, secondo almeno le ultime notizie, per non ben precisati motivi: il lettore troverà in compenso un degno sostituto: George Perez. Di prossima uscita, infine, First di Barbara Kesel e Andy Smith (64 pp., col, brossura, ed. lim. £. 8.000) e Scion n° 1, di Ron Marz e Jim Cheung (80 pp., col., brossura, £. 12.000). Articolo di Alberto Conte (se non altrimenti indicato) - Domenica, 29/4/2001
Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Domenica, 29/4/2001
![]() Se vi ci trovate, copiatele, stampatele e inquadratele! Alcuni (ma solo alcuni) degli ospiti di riguardo fotografati durante la manfestazione: Giorgio Cavazzano, Giorgio Rebuffi, Luca Boschi, Claretta Muci (direttore di Topolino), Giorgio Figus, Bruno Sarda, Francesco Artibani, Sergio Zaniboni, Ade Capone, Ivo Milazzo, Mark Bagley e molti altri che starà a voi scoprire, oltre a un eccezionale e simpaticissimo gruppo di appassionati emiliani (Parma) che hanno offerto uno splendido pasto regionale con tanto di forma di Parmigiano! Una vera festa! More photos from the Italian festival Torino Comics: lots of creators! http://www.fumetti.org/foto/TorinoComics2001/28aprile/page_01.htm Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 28/4/2001
![]() Here http://www.fumetti.org/foto/TorinoComics2001/27aprile/page_01.htm you find the today's photographs of the festival Torino Comics. Two exhibitions are also online at http://www.fumetti.org/mostre (La Storia... and Scrivere i Fumetti...) Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 27/4/2001
27-28-29 aprile 2001 Giorgio Novara, Orlando Furioso, Mario Checchia, Nessim Vaturi, Antonio Terenghi, Silvano Beltramo, Antonio Formicola (Gaspare), Vittorio Pavesio, Ivo Milazzo, Sergio Zaniboni, Bruno Sarda, Alberto Becattini, German Impache, Giuseppe Festino, sorelle Centomo, Francesco Artibani, Giampiero Leo, Andrea Sani, Claretta Muci, Luca Boschi, Giorgio Figus, Giorgio Cavazzano, Pierpaolo Rovero, Alberto Arato, Stefano Bartolomei, Diego Cajelli, Gianni Soria, Cinzia Ghigliano, Marco Tomatis, Stefano Goria, Guido Vogliotti, Paolo Ferrari, Sergio Chiamparino... Photo: Gianfranco Goria Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 27/4/2001
Euro-manga creator Tamiazzo (Le Mandiguerre) will be at Torino Comics festival. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
![]() E INCONTRI CON : - LASTREGO & TESTA; - SILVIO PAUTASSO, TIPTOE, IMAGO, CARTOONIA; - STRANE MANI. E IL MEGLIO DEL CARTOON MONDIALE DIRETTAMENTE DA CARTOONS ON THE BAY 2001 Asifa Italia, associazione italiana film d'animazione, presenta nell'ambito di Torino Comics - Salone e Mostra Mercato del Fumetto - alcuni programmi di Torino Cartoons, a Torino Esposizioni (sala AKIRA): SABATO 28/4: ore 11.00 ANIMAZIONE ITALIANA: PREMIATISSIMI CORTI Una rassegna storica di cortometraggi d'animazione italiani premiati a Festival Internazionali; Il programma raccoglie 11 cortometraggi italiani realizzati dal 1961 al 1987 con diverse tecniche di animazione realizzati dai più noti autori italiani di animazione (film di Bozzetto, Cavandoli, Gioanola, Manuli, Cavazzuti, Gianini & Luzzati...) SABATO 28/4: ore 12.30 I MIGLIORI CARTONI TV DEL MONDO: I PULCINELLA AWARDS DI CARTOONS ON THE BAY 2001 - FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE TELEVISIVA Il Festival Internazionale dell'Animazione Televisiva promosso da RAI, organizzato da RAI Trade con il patrocinio di Asifa Italia , presenta i prestigiosi Pulcinella Awards assegnati a Positano il 9 aprile scorso. Si tratta della selezione internazionale dei cartoni animati inediti premiati a Cartoons on the Bay per le diverse categorie del cartone animato televisivo: dalla miglior serie per i più piccoli alla miglior serie per adulti, dallo speciale TV al miglior cortometraggio, dal miglior personaggio al miglior cartone europeo. SABATO 28/4:ore 15.00 Dal fumetto al cartone: "Marco e Gina" di Romano Scarpa Incontro con i creativi piemontesi che hanno partecipato alla realizzazione: Silvio PAUTASSO (co-regista della serie) e gli studi TIPTOE, IMAGO e CARTOONIA. Sarà presentata la nuovissima serie TV a cartoni animati "Marco e Gina (Sopra i tetti di Venezia)" di Romano Scarpa, prodotto da RAI con EBU-UER (European Broadcasting Union- Unione delle Televisioni Europee) per la regia di Silvio Pautasso e Alain Sion. DOMENICA 29/4: ore 11.00 Il Drago Tommasone. Incontro con Cristina LASTREGO e Francesco TESTA. Presentazione del nuovissimo pilota per una serie Tv d'autore animata in Flash: protagonista il Drago Tommasone, già star di libri illustrati pubblicati in tutto il mondo, creata dai due celebri autori torinesi. DOMENICA 29/4: ore 13.30 I MIGLIORI CARTONI TV DEL MONDO: I PULCINELLA AWARDS DI CARTOONS ON THA BAY 2001 - FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE TELEVISIVA. La seconda parte della selezione internazionale dei cartoni animati premiati a Cartoons on the Bay.a cura di ASIFA Italia. DOMENICA 29/4:ore 15.00 RAT-MAN e altro ancora. Incontro con STRANE MANI. Strane Mani è una giovane società di Firenze che realizza prevalentemente cartoni animati 2d con la classica e tradizionale tecnica dei disegni a matita. Strane Mani lavora per i maggiori produttori italiani di animazione, ha realizzato videoclip per gli 883, Piero Pelù e Lucio Dalla nonché le sigle RAI di Boysand girls.com, con una forte influenza nipponica. Il gruppo di Firenze presenta le sue produzioni e i suoi progetti, fra cui "Venerdì 12" pilota per una serie di "webisode" in Flash premiato a Cartoons on the Bay 2001, dalle storie di Leo Ortolani e "Rat-Man" dal celebre fumetto Dario Ortolani. Contact: ASIFA Italia, Chiara Magri 011 8997339 Torino Comics, Francesco Lacarruba 011 4333504 Animation by ASIFA Italia at Torino Comics festival. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
![]() venerdì ore 12.00 sala L'Eternauta: conferenza "Un Museo a Lucca? Un Centro a Rivoli? Un Sindacato? La vera storia dei faraonici progetti dell'Anonima Fumetti", a cura del prof. Alberto Arato, direttore del Centro Didattico per i Linguaggi della Comunicazione. venerdì ore 16.00 sala L'Eternauta: conferenza "Scrivere il Fumetto. Il mestiere dello sceneggiatore" a cura di Gianfranco Goria, presidente Anonima Fumetti. sabato ore 10.00 Sala L'Eternauta: conferenza "Tintin in Tibet - il trionfo dell'amicizia e le inesattezze di ambientazione" a cura di Gianfranco Goria. sabato ore 16.00 Sala L'Eternauta: conferenza "A caccia di isole - un viaggio nella letteratura disegnata attraverso il modello letterario dell'iniziazione" a cura di Alberto Arato. sabato ore 17.00 sala L'Eternauta: presentazione del volume "Scrivere Fumetti - un simpatico manuale di sceneggiatura" di Diego Cajelli, con la partecipazione di Gianfranco Goria. domenica ore 10.00 Sala Buck Rogers: assemblea nazionale Anonima Fumetti (riservata ai soci). domenica ore 12.00 Sala L'Eternauta: conferenza "Storie Strambe - come portare Capitan Miki in Egitto e uscirne indenni" a cura di Alberto Arato. domenica ore 14.00 Sala L'Eternauta: conferenza "La trappola diabolica - il viaggio allucinante del professor Mortimer" a cura di Gianfranco Goria. domenica ore 17.00 Sala Arzach: presentazione del volume "Reinventare il Fumetto" di Scott McCloud; interviene Gianfranco Goria. domenica ore 18.00 Sala Arzach: premiazioni "Premio Pietro Miccia" (miglior giovane autore e miglior fumetto in stile manga), "afNews International Internet Award" (migliori siti internet fumettistici), "Premio INCA" (premio fumettistico attruibito dai navigatori Internet); presenta Gianfranco Goria. Mostre: Scrivere i Fumetti - il mestiere dello scrittore fumettista. La Storia... dei faraonici progetti dell'Anonima Fumetti. Per informazioni sulle nostre attività e sul neonato Sindacato dei Fumettisti SILF, potete contattarci allo stand Anonima Fumetti. Il programma completo della manifestazione è qui: http://www.fumetti.org/afnews/2001/04/tc2001/ Conferences and exhibitions in Torino Comics festival (Italy): among them, one about Blake and Mortimer by Jacobs and another about Tintin by Hergé. http://www.fumetti.org/afnews/2001/04/tc2001/ cod-bm cod-tintin Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
Apertura: tutti i giorni - lun. mar. ven. 16.00 - 19.00 - mer. sab. 9.00 - 13.00 - giov. 19.00 - 22.00 Ingresso libero. Per sicurezza sugli orari, telefonate alla biblioteca di Fidenza: 0524/533094 In occasione della mostra, Michele Ginevra conduce il laboratorio per bambini e ragazzi "Fare Fumetti". I lavori prodotti saranno esposti nell'ambito della giornata dell'Arte del 6 maggio. Articolo di Centro Fumetto Andrea Pazienza (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
Dopo difficili indagini, il famoso Ispettore Perogatt ha scoperto che i due giovani autori demenziali noti come DenTiblù, reduci da notevoli successi presso varie manifestazioni e mostre-mercato, hanno deciso di essere presenti anche a Torino Comics (il 27-28-29 aprile presso Torino Esposizioni) per presentare il loro nuovo albo «ZANNABLÚ E IL SEGRETO DELLA BESCIAMELLA». l'Ispettore Perogatt ha scoperto anche che i due autori si potranno trovare presso lo stand della "Borsa del Fumetto" pronti a regalarvi disegni, autografarvi copie del loro prezioso albo e magari sussurrarvi anche in un orecchio ciò che bolle in pentola nella loro misteriosa tana "cinghialesca"... Nel frattempo è consigliabile visitare il loro sito Internet www.dentiblu.hey.to (recentemente rinnovato): qui si potranno scoprire quasi interamente le varie imprese... Dentiblùane! Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 26/4/2001
pp.28, spillato, b/n, £.4.900, aprile 2001 Black Velvet Editrice Approda al secondo episodio il nuovo progetto di Massimo Semerano, la miniserie Rosa di strada, la cui trama si arricchisce di nuove personaggi e, scomparsi dalla scena il fidanzato Jimmi e Pazzesco, il boss locale, viene ad incentrarsi sempre più sulla protagonista femminile, Rosa appunto. La ragazza è stata rapita in conseguenza della bravata vista nel precedente episodio dai cosiddetti nani di Brema, per finalità ancora da definirsi. Ritroviamo Rosa legata alla catena come un animale, in stato confusionale, imbottita di stupefacenti. E’ stata venduta a MagoMystero, proprietario di un miserabile circo di pseudofreaks: sarà una delle improbabili gemelle magnetiche. Riprenderà gradualmente coscienza di sé, coinvolta in una fuga disperata dalla “sorella”, che cederà poi senza resistenza a MagoMystero, tornando a fare parte dello spettacolo. La pagina conclusiva alimenta ipotesi sugli sviluppi futuri della trama. Semerano si conferma disegnatore talentuoso dal tratto personale e sicuro, denotando una spiccata predilezione per il genere grottesco e le atmosfere di sapore felliniano. Il ritmo della narrazione scorre piacevolmente in attesa della conclusione della vicenda, che dovrebbe fornire gli elementi per la valutazione complessiva della miniserie. Da notare il curioso bonus di due tavole inedite presenti sul sito di Stanza 101: il download delle sopracitate permette al lettore di costruirsi un albo personalizzato, senza inficiare la già completa struttura della storia edita. Articolo di Alberto Conte (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
56 pp, B, bicromia, £. 20.000 Coconino Press, Febbraio 2001 La scoperta dell’America è avvenuta circa cinquecento anni fa. Mi correggo: la scoperta dell’America è iniziata circa cinquecento anni fa. Da allora la vastità e la complessità del continente americano hanno ispirato gli artisti, spingendoli a fornire la loro personale interpretazione. Si viene quindi ad aggiungere alla folta lista anche David Mazzucchelli, disegnatore che ha abbandonato progressivamente il fumetto “mainstream” statunitense, quello supereroistico per intenderci, per intraprendere un tortuoso cammino di ricerca e di approfondimento del medium fumetto. Questo nuovo percorso ha contribuito alla creazione di opere quali Città di vetro, intensa trasposizione del romanzo di Paul Auster, e Big Man, fino ad arrivare all’opera in esame. Mazzucchelli si è trasformato da abile disegnatore in autore completo, dimostrando di possedere qualità di narratore e coraggio necessario nel portare avanti un progetto artistico che esula dalle comuni direttive commerciali del medium espressivo. Il volume è suddiviso in tre racconti, due brevi ed uno lungo, incentrati sulle diverse solitudini e le ossessioni derivanti di tre individui, Steven, Chris, Ishizaka San. La prima storia, Near miss, ci presenta la figura di un giovane impiegato, single e affetto da complesso edipico, che viene improvvisamente risvegliato dal torpore quotidiano dalla notizia del passaggio di un asteroide, la cui traiettoria sarebbe risultata assai prossima alla Terra. La conseguente fuga alla ricerca del perfetto rifugio, pur arricchito dall’incontro con una misteriosa figura di donna, si risolve nella sconfitta. Un racconto di sapore carveriano, per il senso di minaccia indecifrabile trasmesso con un linguaggio scarno, ma cinematograficamente completo. La seconda storia, che fornisce il titolo al volume, delinea un'altra figura di emarginato: Chris, custode di un palazzo, trascorre il suo tempo libero costruendo un modello di planisfero e cercando di correggere gli errori di calcolo presenti nelle proiezioni di Mercatore. Il suo è un evidente tentativo di ricondurre l’infinito, l’altro da sé, ad una dimensione più comprensibile, accettabile quindi. Attraverso l’ossessiva matematizzazione viene attuata la strategia di sopravvivenza, sbaragliata momentaneamente dall’apparizione di una donna nella vita del protagonista. La relazione avrà breve durata, portandolo alla scoperta che i rapporti interpersonali e le emozioni non sono determinabili secondo criteri consolidati, precipitandolo nei dubbi, fino alla logica crisi di rigetto. La sconfitta risulterà poi totale, riconducendosi Chris alla confortante dimensione misurabile dell’universo, alla chiusura inesorabile del cerchio su sé stesso. Stop the air nude conclude la trilogia con l’ironica, e tragica al tempo stesso, vicenda di un addetto doganale alla censura, che impazzisce nel tentativo di porre un freno alla pornografica esposizione dei peli pubici. Schiacciato quindi dal logico fallimento, divenire preda dell’ossessiva ricerca di perfettibilità dell’universo umano che ha intorno. Il tema vorrebbe forse anche essere una satira sui complessi ed ipocrisie presenti nella società nipponica. Il segno di Mazzucchelli ha acquisito una personalità definita, pieno e sintetico. La sua capacità di narratore si è affinata: prova ne sia la prima pagina di Near Miss, dove riesce in sette semplici vignette a fornirci tutto il necessario ad inquadrare il protagonista e la vicenda, mentre nella seconda tavola potrebbe chiudersi la narrazione. Il suo è uno storytelling letterario, costruito sui silenzi granitici, scalfiti appena da dialoghi brevi, esangui. Mazzucchelli sembra proseguire il racconto di straniamento dell’individuo, proprio della letteratura contemporanea statunitense ed in specifico del sopracitato Auster, perso nel labirinto dei codici segreti degli eventi e delle cose, che rimandano ad un “altrove” sconosciuto. Articolo di Alberto Conte (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
![]() Once again, comics and movies go together, in some way... http://www.nurse-betty.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
![]() Per informazioni: silf-slc@mail.cgil.it o anonima@fumetti.org It's online the new versione of the Creators' Depot by Anonima Fumetti at http://www.fumetti.org/deposito Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
![]() http://www.ubcfumetti.com/preview/0105.htm New Bonelli's character Leo Pulp. Take a look at him at http://www.ubcfumetti.com/preview/0105.htm Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 25/4/2001
![]() - Katja e Erika Centomo (organizzazione e direzione artistica) tel. 0335-6346652 - 0347-9122963 tel/fax 0165/541647 e-mail fumfront@tin.it - bdfront@libero.it - Enrico Marcoz (ufficio stampa) tel. 0347-4612985 e-mail emarcoz@worldonline.it Fumetti di Frontiera e¹ organizzato in collaborazione con l¹Assessorato dell¹ Istruzione e della Cultura della Regione Autonoma Valle d¹Aosta, con il Comune di La Salle, con l¹Azienda di Promozione Turistica Monte Bianco e con le Funivie Monte Bianco. http://space.tin.it/arte/kcentomo/ Once again the highest comics festival! It's Fumetti di Frontiera - BD de Frontiére, Val d'Aosta, Italy: http://space.tin.it/arte/kcentomo/ 1-2-3 june 2001. cod-festival Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
![]() 1. Comment on devient créateur de bande dessinée 2. Editorial : TINTIN: LAISSEZ-LE VIVRE! 3. Concours-copinage: gagnez des robots énervants 4. BD pour adultes: IO-MEMORIES 5. Quoi de neuf ? 6. Les "niouws de la bande dessinée" 7. Les albums a paraître News from BD via UniversBD at http://www.universbd.com/ Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
Disney plans big cuts in animation. http://www.latimes.com/business/20010424/t000034530.html Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
Incontri con autori e autoproduttori. A cura del C.F.A.Paz Café Mentale. Pane e nutella - Sangria Bum Bum Atmosfera: drum'n'bass by D.J. Rollers Inc. Postazione internet permanente. Indipendent comics meet in Turin at the Torino Comics convention. http://www.torinocomics.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
![]() Sono invitati a questo speciale incontro, oltre gli amici associati, i simpatizzanti e soprattutto i redattori e gli autori che hanno contribuito a rendere grande ed indimenticabile "Il Vittorioso". È prevista la partecipazione di: Renato Polese, Alfredo Brasioli, Domenico Volpi, Nevio Zeccara, Carlo Peroni e molti altri nomi famosi. Alla manifestazione saranno presenti anche le figlie di alcuni "grandi" del "Vitt": Fulvia Caprioli, Silvia Jacovitti e Laura De Luca. Verranno anche presentate delle pubblicazioni dell'Associazione: "Caprioli, il fascino del mare", "Vola - Hop" di Jacovitti, "Anac il distruttore", riproposta del primo lavoro che Gianni De Luca realizzò per un albo del Vittorioso nel 1946. Questa è un'occasione unica per poter rivivere l'atmosfera che ha affascinato i lettori del "Vittorioso". Chi desidera partecipare a questo speciale incontro è pregato di segnalarlo al più presto possibile - entro il 7 maggio - a: Ernesto Porta (tel. 039 6981061), oppure a: Pietro Pazzi Tel. 0382 822517. A special meeting in Rome for the old magazine Il Vittorioso. http://www.epierre.it/storia/storia2.html http://www.epierre.it/storia/dettagli/il_vittorioso.html Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
A riguardo della Roma Comics vi informiamo che il nome della suddetta manifestazione appartiene al sottoscritto Paolo Puccini, organizzatore della manifestazione Roma Comics all'hotel Parco dei Principi in Roma e di Ostia Fumetto (presentata come Roma Comics Ostia). Ho già provveduto a parlare con gli organizzatori della nuova manifestazione diffidandoli dall'utilizzare il nome romacomics o roma comics o tantomeno roma comix in quanto non ne hanno nessun diritto e suggeritogli di chiamare la manifestazione "roma fumetto". Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
![]() La prima è dedicata ad un autore storico del fumetto italiano, Giorgio Montorio. Montorio nasce, fumettisticasmente parlando, alla corte dell'editore Gino Sansoni, con il quale collabora a tutte le pubblicazioni edite nella sua lunga carriera editoriale, da HORROR alle collane di libretti che invasero le edicole negli anni '60 e '70; abilissimo nell'entrare nel mondo fantasy, elabora in prima persona una lunga serie di vasta eco dedicata a LE AMAZZONI, che trova pubblicazione sia presso il Club Anni Trenta che presso l'editore Nerbini. Da alcuni anni è divenuto una delle colonne portanti di DIABOLIK, al quale oggi dedica quasi tutto il suo tempo lavorativo. L'altra si chiama Fun for Fans ed è una curiosa antologia che raccoglie, per la prima volta, diverse immagini praticamente inedite, finora divorate soltanto dai fans, disegnate dagli autori della "scuderia" Bonelli in occasione delle mostre del fumetto cui la prestigiosa casa editrice italiana ha preso parte negli ultimi sei anni; questi disegni, riprodotti su carta speciale in un numero limitato di copie e con estrema accuratezza tipografica, di modo che non perdano la freschezza e la nitidezza dei prototipi, vengono di solito dedicati, autografati e quindi personalizzati di volta in volta dagli stessi autori ai giovani, e meno giovani, che fanno lunghe file per averli. Non a caso la cartolina pubblicitaria della mostra reggiana riporta il simpatico disegno di Claudio Villa che ritrae il mitico Galep all'opera mentre disegna schizzi di Tex & co. Infine, l'ANAFI presenta ai soci il numero 38 della sua rivista FUMETTO, indispensabile strumento di consultazione per i collezionisti di fumetti che hanno attenzione per gli aspetti storico-filologici delle nuvolette. Nel pomeriggio di sabato, inoltre, avrà luogo, a partire dalle ore 15.30, la consueta cerimonia di premiazione dei vincitori dell'annuale Referendum fra i soci ANAFI, che hanno scelto i migliori dello scorso anno nel campo del fumetto (autore completo, sceneggiatore, disegnatore, saggista, iniziativa editoriale, volume); saranno presenti, come ogni anno, numerose personalità di spicco del mondo del fumetto italiano. Quindi, non si può davvero dire che manchino i motivi per partecipare alla 24ma Mostra Mercato del Fumetto, presso il Centro Esposizioni di Reggio Emilia, in via Filangieri 15, sabato 2 giugno dalle ore 10 alle ore 19 (orario continuato); l'ingresso è GRATUITO. One of the most important meeting for the Italian collectors is in Reggio Emilia by ANAFI http://www.fumetti.org/anafi . This year on June the 2nd. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
Atelier Nomade, con il patrocinio della Provincia di Vercelli e del Comune di Vercelli organizza un concorso sul tema "Vercelli tra Architettura e fumetto". Il concorso è rivolto a tutti gli abitanti del Piemonte e in partìcolare della provincia di Vercelli. L'obiettivo è di proiettare la città o alcuni dei suoi scorci, monumenti, edifici, piazze, in un futuro prossimo o remoto utilizzando la tecnica del fumetto. Tutti gli elaborati saranno esposti in una mostra presso la prestigiosa sala espositiva del chiostro di Santa Chiara. Ai primi tre classificati verrà conferito un premio in denaro. L'iscrizione è gratuita. Scadenza 10 maggio 2001. Punto di iscrizione a Torino Comics allo stand Creativecomics, balconata destra, settore indipendenti. Sarà presente Daniele Statella, autore di fumetti e uno degli organizzatori del concorso. info: creativecomicstudio@aruba.it (NdR: Atelier Nomade è lo studio di architetti che, per conto dell'Anonima Fumetti, realizzò tutta la parte architettonica del progetto per il Museo del Fumetto che avrebbe dovuto essere insediato a Lucca, come si potrà vedere nella mostra esposta a Torino Comics: http://www.fumetti.org/mostre/mostraaf/af%2006%20700.JPG ) Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 24/4/2001
![]() http://digilander.iol.it/dicarta Articolo di Orlando Furioso (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 23/4/2001
![]() Ultimissimi giorni per il premio INCA Stanno finendo le votazioni per il... Premio INCA 2001; sesta edizione del premio fumettistico assegnato dai naviganti. Per dare il vostro voto andate all'indirizzo... http://www.ubcfumetti.com/inca/voto.htm Potete anche ammirare lo stupendo e.. malizioso logo realizzato da Donald Soffritti http://www.ubcfumetti.com/inca/01winter2.htm Per la prima volta nella storia del premio, a Torino Comics domenica 29.4 ore 18, ci sarà la premiazione dei vincitori. http://www.torinocomics.com/ Se volete invece dare una sbirciata ai passati vincitori, li trovate all'indirizzo.. http://www.ubcfumetti.com/inca/oro.htm E già che siamo in argomento premi, segnaliamo come l'Anonima Fumetti abbia dato vita ad una iniziativa tesa per la prima volta a premiare i siti fumettistici. Maggiori dettagli all'indirizzo... http://www.fumetti.org/afnews --- INCA: http://www.ubcfumetti.com/inca - uBC: http://www.ubcfumetti.com News from the wonderful online Italian magazine uBCfumetti http://www.ubcfumetti.com - there you can find all the news and informations in various languages, and in english, obviously! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 23/4/2001
![]() By Ade Capone, on the online newsletter On The Hackernet, more about Marvel, Traini/Expocartoon, Roma Comics. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 22/4/2001
![]() The first edition of the afNews International Internet Award is approaching. The awards will be granted on April 29th at the festival Torino Comics http://www.torinocomics.com . The best web sites in eight categories will receive a special prize, intended to encourage the development of web sites about comic art in the world. Read about the award at http://www.fumetti.org/aiia . The program of the festival is at http://www.fumetti.org/afnews/2001/04/tc2001/ Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 22/4/2001
![]() 1. Stiamo andando a Torino Comics! L'appuntamento è dal 27 al 29 Aprile allo stand PTP presso la "balconata di destra" riservata agli indipendenti. Siete tutti avvisati. 2. Aggiornato il sito di Aprile! Fra l'altro alcuni autorevoli interventi di: Ade Capone, Giuseppe Pollicelli e Michele Medda che ci risponde dal suo sito. Installato anche il modulo per l'invio di commenti on-line. Questa volta l'argomento che ci sta a cuore sono le mostre mercato. Fateci avere il vostro parere e noi lo pubblicheremo. http://www.perfect-trip.it Come al solito vi ricordiamo che stiamo cercando gente per riempire 'sto benedetto magazine. Se avete bisogno di spazio, noi abbiamo bisogno di voi! Scrivete e mandate i vostri lavori! Ciao! PTP An Italian comics magazine online: http://www.perfect-trip.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 22/4/2001
![]() Italian comics festival in Bologna - 2-12 may - http://www.arenadelfumetto.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 21/4/2001
![]() Ora potete trovarci all’indirizzo http://www.ultrazine.org , con una veste grafica rinnovata e l’apporto di qualità, passione e competenza, dello stesso team di redattori che ha dato vita, durante lo scorso inverno, al canale TiscaliArt – Fumetto (sezione del sito tematico di Tiscali dedicato all’Arte). Tra i numerosi nuovi contenuti, vi segnaliamo: - interviste al Maestro Sergio Toppi, al controverso autore spagnolo Miguel Angel Martin, agli autori americani James Kochalka e Kyle Baker e a Luciana Giussani, quest’ultima raccolta poco tempo prima della sua dolorosa scomparsa. - la sezione UltraEventi, con segnalazione di mostre, fiere e convegni dedicati al Fumetto - la sezione UltraComics, ricca di UltraFumetti, in cui troverete: una storia di Bone disegnata dall’autore Disney Italia Silvio Camboni; alcune strisce, omaggio a Spirit di Will Eisner, firmate dai talenti di Omar Martini, Massimo Semerano, Andrea Accardi, Giuseppe Camuncoli, Francesco Mattioli e Alberto Corradi; nonché le esilaranti avventure di Oberdan Nadrebo, il bambino investigatore ideato da Bruno Olivieri. - la sezione UltraSpecial, dedicata ai grandi del Fumetto, che verrà inaugurata a breve da uno speciale a puntate dedicato al grande sceneggiatore inglese Alan Moore. Con ULTRAZINE, viaggi nel Fumetto! L'ideatore, nonché nume tutelare, di ULTRAZINE, Smoky Man. UltraTeam: Fabrizio Lo Bianco (supervisor)Bruno Olivieri (Ultracomics) Giuseppe Pili Silvio Schirru Massimiliano Turco Angelo Secci (realizzazione grafica) http://www.ultrazine.org - e-mail: info@ultrazine.org Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 21/4/2001
Le ha scritte intorno al 1970 ed ha avuto persino il coraggio di declamarle alla radio! Tra le sue tante attivita', a quei tempi si dilettava anche a fare il "deejay" in una notissima radio privata milanese: Europa Radio. Qui, tra un disco e l'altro, leggeva talvolta una delle sue "Pochesie". Gli ascoltatori, dapprima perplessi, poi incuriositi hanno cominciato a telefonare alla Radio per volerne ancora. Ma, a quell'epoca gli ascoltatori erano tutti "deficienti"? Forse si'... Fatto sta che, imperterrito e' andato avanti con questo suo strano sistema di intrattenere il pubblico. Poi e' passato del tempo e non se ne e' saputo piu' niente, fino a quando, sollecitato da alcuni amici, ha deciso di aprire un sito chiamandolo appunto "POCHESIE". Chi volesse tentare... di leggere queste sue "strambe" poesie puo' andare al sito "www.perogatt.com/pochesie" (dove e' aperto anche uno spazio per chiunque abbia il... coraggio di mettere le sue poesie su Internet), chi invece preferisce vedere i suoi disegni, forse e' meglio che vada al suo sito principale: "www.perogatt.com". Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Sabato, 21/4/2001
L’idea scaturì in Taniguchi in conseguenza della lettura di un testo di Sekikawa. Ambientata nell’epoca Meiji, che costituisce l’inizio dell’età moderna. La vicenda, suddivisa in due volumi, tratteggia con cura minuziosa il momento del passaggio dal Giappone feudale alla successiva evoluzione, condotta attraverso l’apertura al mondo esterno. Le palesi contraddizioni di un paese come il Giappone, arretrato gravemente, sono l’oggetto d’indagine principale dell’autore. I gaijin, così venivano spregiativamente chiamati gli stranieri, divengono punto di riferimento per la classe dominante, divisa tra la volontà di mantenere la tradizione e l’impulso progressista. Il modello, però, è di ardua assimilazione, data l’enorme distanza tra le due culture e il processo comporta un prezzo assai alto. L’equilibrio sociale, infatti, diviene precario e l’incertezza dominante si riflette negli animi dei cittadini, senza alcuna differenza di ceto o cultura. Attentati ed e scontri con le forze governative si susseguono a testimoniare la confusione ed il diffuso malcontento del periodo. La vittoria, inevitabilmente, arriderà al movimento favorevole alla modernizzazione, mentre la rigida gerarchia sociale andrà velocemente disgregandosi. Questo spaccato della società nipponica viene definito attraverso lo sguardo dello scrittore Natsume Soseki, intellettuale che aveva vissuto per molti anni all’estero. Le sue riflessioni scaturiscono dall’osservazione del quotidiano, nonché dalle vicende di cui sono protagonisti gli amici, soliti riunirsi a casa sua per rifocillarsi e chiacchierare. Il tratto è realistico, meticoloso nella ricostruzione storica, risentendo forse dell’influsso esercitato dalla scuola europea franco-belga, improntata ai sopracitati stilemi. Taniguchi tornerà a breve ad essere edito dalla Coconino Press, con un’opera realizzata in collaborazione con un santone dell’arte sequenziale, Jean Giraud, meglio noto come Moebius. Articolo di Alberto Conte (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
Può essere definito quale un romanzo d’avventura, sviluppato in circa quattrocento tavole, che racconta le vicende di due ragazzi: Karim, sbruffone e donnaiolo, quanto Alexandre è timido ed imbranato. Una semplice storia d’amicizia ambientata nella provincia francese, impazzisce improvvisamente e si trasforma in una fuga rocambolesca, causata dalla scoperta del tradimento perpetrato dalla signora Faurissier, ennesima conquista di Karim, ai danni del marito. Il dottor Raoul Faurissier, che ha visti distrutti nelle stessa sera matrimonio e carriera politica, non gradisce. Decide quindi di vendicarsi, mettendosi, insieme ad un folto gruppo di accoliti, alle calcagna dei due ragazzi. Inizia così un rutilante inseguimento per le strade della Francia. Baru, di origini italiane, incontra il consenso unanime sin dall’inizio della sua carriera, vincendo l’Alph‘art, prestigioso premio del salone di Angouleme, per la sua opera prima, Quèquette blues, del 1984. Baru è caratterizzato da un tratto grottesco, al limite del caricaturale, ma deciso e dotato di una freschezza peculiare, nonché dalla capacità di far scorrere la storia con energia ed un’impostazione naturalmente cinematografica. La vicenda, infatti, non rappresenta la novità, essendo stato il genere “on the road” trattato da molti, ma la struttura portante sulla quale l’autore esercita la propria esuberante voglia di raccontare. Articolo di Alberto Conte (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
![]() Victoria & Albert Museum - Henry Cole Wing - Level 2, Room 206 - 31.5.2001 – 2.9.2001 Una mostra per celebrare i 25 anni del fumetto britannico 2000AD. Saranno esibite tavole originali dalla collezione di Rufus Dayglo. La mostra complementa la notevole collezione di fumetti della National Art Library, Victoria & Albert Museum. Gli artisti rappresentati sono: Trevor Hairsine, Dave Gibbons, Mike McMahon, Carlos Ezquerra, Brett Ewins, Mark Harrison, Massimo Belardinelli, Ron Smith, John Hicklenton, Brendan McCarthy. I curatori della mostra sono Carlo Dumontet e Richard Loveday. www.nal.vam.ac.uk/ An exhibition to celebrate the 25th birthday of the British comic book 2000AD. Exhibited is original artwork from the private collection of Rufus Dayglo. The exhibition complements the extensive collection of comics of the National Art Library, Victoria & Albert Museum. The artists featured are: Trevor Hairsine, Dave Gibbons, Mike McMahon, Carlos Ezquerra, Brett Ewins, Mark Harrison, Massimo Belardinelli, Ron Smith, John Hicklenton, Brendan McCarthy. The exhibition is curated by Carlo Dumontet and Richard Loveday. Info: c.dumontet@vam.ac.uk Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
![]() Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 20/4/2001
![]() Are you an Italian in the world? Are you (or your parents...) an emigrant? Starting on may the first, take a look at http://www.bravaitalia.com : there will be a very special comics just for you (in the section La Nave), by the Italian comics professionals Silvano Mezzavilla and Cinzia Ghigliano! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 19/4/2001
Best Short Story "The Fisherman and the Sea Princess," by David Mazzucchelli, in Little Lit (HarperCollins) "The Gorilla Suit," by Sergio Aragones, in Streetwise (TwoMorrows) "Monsieur Jean," by Philippe Dupuy and Charles Berberian, in Drawn & Quarterly, vol. 3 (Drawn & Quarterly) "A Prayer to the Sun," by Edvin Buikovic and Darko Macan, in Weird War Tales Special (Vertigo/DC) "Prince Rooster," by Art Spiegelman, in Little Lit (HarperCollins) Best Single Issue Finder #19: "Talisman," by Carla Speed McNeil (Lightspeed Press) Hey Mister: The Trouble with Jesus, by Pete Sickman-Garner (Top Shelf) Lucifer #4: "Born with the Dead," by Mike Carey, Warren Pleece, and Dean Ormston (Vertigo/DC) Paul in the Country, by Michel Rabagliati (Drawn & Quarterly) Promethea #10: "Sex, Stars, and Serpents," by Alan Moore, J. H. Williams III, and Mick Gray (ABC) Sock Monkey vol. 3 #2, by Tony Millionaire (Dark Horse Maverick) Best Serialized Story The Authority #13-16: "The Nativity," by Mark Millar, Frank Quitely, and Trevor Scott (Wildstorm/DC) Lucifer #5-7: "The House of Windowless Rooms," by Mike Carey, Peter Gross, and Ryan Kelly (Vertigo/DC) 100 Bullets #15-18 : "Hang Up on the Hang Low," by Brian Azzarello and Eduardo Rizzo (Vertigo/DC) Preacher #59-66 : "Alamo," by Garth Ennis and Steve Dillon (Vertigo/DC) The Red Star #1-4: "The Battle of Kar Dathra's Gate," by Christian Gossett and Team Red Star (Image) Best Continuing Series Age of Bronze, by Eric Shanower (Image) Berlin, by Jason Lutes (Drawn & Quarterly) Eagle, by Kaiji Kawaguchi (Viz) Promethea, by Alan Moore, J. H. Williams III, and Mick Gray (ABC) Top 10, by Alan Moore, Gene Ha, and Zander Cannon (ABC) Best Limited Series Blue Monday: The Kids Are Alright, by Chynna Clugston-Major (Oni) Breakfast After Noon, by Andi Watson (Oni) Fortune & Glory, by Brian Michael Bendis (Oni) The Ring of the Nibelung, by P. Craig Russell, with Patrick Mason (Dark Horse Maverick) Sock Monkey, vol. 3, by Tony Millionaire (Dark Horse Maverick) Best New Series Eagle, by Kaiji Kawaguchi (Viz) Lucifer, by Mike Carey and others (Vertigo/DC) Powers, by Brian Michael Bendis and Michael Avon Oeming (Image) The Red Star, by Christian Gossett and Team Red Star (Image) Best Title for a Younger Audience Akiko, by Mark Crilley (Sirius) Clan Apis trade paperback, by Jay Hosler (Active Synapse) Little Lit, edited by Art Spiegelman and Francoise Mouly (HarperCollins) Louis: Red Letter Day, by Metaphrog (Metaphrog) Scary Godmother: The Boo Flu, by Jill Thompson (Sirius) Best Humor Publication Fortune & Glory, by Brian Michael Bendis (Oni) Hey Mister: The Trouble with Jesus, by Pete Sickman-Garner (Top Shelf) Post-Dykes to Watch Out For, by Alison Bechdel (Firebrand Books) Snake 'n' Bacon Cartoon Cabaret, by Michael Kupperman (HarperCollins) Sock Monkey, vol. 3, by Tony Millionaire (Dark Horse Maverick) Best Anthology Drawn & Quarterly, vol. 3, edited by Chris Oliveros (Drawn & Quarterly) Expo 2000, edited by Tom Devlin and others (The Expo) Little Lit, edited by Art Spiegelman and Francoise Mouly (HarperCollins) Strapazin: Bubbles 'n' Boxes and Beyond, edited by Patrizia Crivelli and others (Swiss Institute of New York/Swiss Federal Office of Culture) Streetwise, edited by Jon B. Cooke and John Morrow (TwoMorrows) Best Graphic Album - New From Cloud 99-Memories, Part I, by Yslaire (Humanoids) Last Lonely Saturday, by Jordan Crane (Red Ink) Louis: Red Letter Day, by Metaphrog (Metaphrog) Pedro and Me, by Judd Winick (Henry Holt) Safe Area Gorazde, by Joe Sacco Best Graphic Album - Reprint Clan Apis, by Jay Hosler (Active Synapse) The Collected Hutch Owen, vol, 1, by Tom Hart (Top Shelf) Dear Julia, by Brian Biggs (Top Shelf) Jimmy Corrigan, by Chris Ware (Pantheon) Julius Knipl: The Beauty Supply District, by Ben Katchor (Pantheon) Mirror, Window, by Jessica Abel (Fantagraphics) Best Archival Collection/Project "Gasoline Alley," by Frank King, in Drawn & Quarterly, vol. 3 (Drawn & Quarterly) Lone Wolf and Cub, by Kazuo Koike and Goseki Kojima (Dark Horse) Plastic Man Archives, vol. 2, by Jack Cole (DC) Playboy's Little Annie Fanny, by Harvey Kurtzman and Will Elder (Dark Horse) The Spirit Archives, vols. 1 and 2, by Will Eisner (DC) Best U.S. Edition of Foreign Material Akira, Book One, by Katsuhiro Otomo (Dark Horse) Eagle, by Kaiji Kawaguchi (Viz) The Extended Dream of Mr. D, by Max (Drawn & Quarterly) From Cloud 99-Memories, Part I, by Yslaire (Humanoids) Lone Wolf and Cub, by Kazuo Koike and Goseki Kojima (Dark Horse) The Nimrod, by Lewis Trondheim (Fantagraphics) Best Writer Brian Michael Bendis, Powers (Image), Fortune and Glory (Oni), Ultimate Spider-Man (Marvel) Mike Carey, Lucifer (Vertigo/DC) Garth Ennis, Preacher (Vertigo/DC) Mark Millar, The Authority (Wildstorm/DC), Ultimate X-Men (Marvel) Alan Moore, The League of Extraordinary Gentlemen, Promethea, Tom Strong, Top Ten, Tomorrow Stories (ABC) Best Writer/Artist Kaiji Kawaguchi, Eagle (Viz) Jason Lutes, Berlin (Drawn & Quarterly) Joe Sacco, Safe Area: Gorazde (Fantagraphics) Eric Shanower, Age of Bronze (Image) Yslaire, From Cloud 99-Memories, Part I (Humanoids) Best Writer/Artist - Humor Alison Bechdel, Post-Dykes to Watch Out For (Firebrand) Ben Katchor, Julius Knipl: The Beauty Supply District (Pantheon) Michael Kupperman, Snake 'n' Bacon Cartoon Cabaret (HarperCollins) Tony Millionaire, Maakies (Fantagraphics), Sock Monkey (Dark Horse Maverick) Pete Sickman-Garner, Hey, Mister (Top Shelf) Judd Winick, The Adventures of Barry Ween, Boy Genius, 2.0 (Oni) Best Penciller/Inker or Penciller/Inker Team Michael Avon Oeming, Powers (Image) Frank Quitely/Trevor Scott, The Authority (Wildstorm/DC) Eduardo Risso, 100 Bullets (Vertigo/DC) P. Craig Russell, Ring of the Nibelung (Dark Horse Maverick) J. H. Williams III/Mick Gray, Promethea (ABC) Best Painter/Multimedia Artist (interior art) Christian Gossett and Team Red Star, The Red Star (Image) David Mack, Kabuki #9 (Image) George Pratt, Batman: Harvest Breed (DC) Jill Thompson, Scary Godmother (Sirius) Charles Vess, Rose #1 (Cartoon Books) Yslaire, From Cloud 99-Memories, Part I (Humanoids) Best Coloring Jeromy Cox, Promethea (ABC) Lovern Kindzierski, Ring of the Nibelung (Dark Horse Maverick) Patricia Mulvihill, 100 Bullets (Vertigo/DC), Nightwing (DC) Lynn Varley, Sin City: Hell and Back (Dark Horse Maverick) Chris Ware, Acme Novelty Library #14 (Fantagraphics) Best Lettering Todd Klein, Promethea, Tom Strong, Tomorrow Stories, Top 10 (ABC); The Invisibles, The Dreaming (Vertigo/DC); Castle Waiting (Cartoon Books) Galen Showman, Ring of the Nibelung (Dark Horse Maverick) Dave Sim, Cerebus (Aardvark-Vanaheim) Chris Ware, Acme Novelty Library (Fantagraphics) Best Cover Artist Brian Bolland, Batman: Gotham Knights, The Flash (DC); The Invisibles (Vertigo/DC) Duncan Fegredo, Lucifer (Vertigo/DC) Phil Hale, Swamp Thing, Vertigo Secret Files, Flinch #11 (Vertigo/DC) Dave Johnson, Detective Comics (DC), 100 Bullets (Vertigo/DC) Chris Ware, Acme Novelty Library (Fantagraphics), Jimmy Corrigan (Pantheon), Drawn & Quarterly vol. 3 (Drawn & Quarterly) Talent Deserving of Wider Recognition J. Bone (artist, Allison Dare; Solar Stella) Mike Brennan (Electric Girl) Catherine Doherty (Can of Worms) Scott Mills (Big Clay Pot) Alex Robinson (Box Office Poison) Mark Smylie (Artesia) Best Comics-Related Book Comic Book Artist Collection, vol. 1, edited by Jon B. Cooke (TwoMorrows) Comic Book Culture: An Illustrated History, by Ron Goulart (Collectors Press) 50 Years of Happiness: A Tribute to Charles M. Schulz, by Derrick Bang, with Victor Lee (Peanuts Collectors Club) Tales of Terror!/The EC Comics Companion, by Fred von Bernewitz and Grant Geissman (Fantagraphics/Gemstone) Wonder Woman: The Complete History, by Les Daniels (Chronicle Books) Best Publication Design Drawn & Quarterly, vol. 3, designed by Chris Oliveros (Drawn & Quarterly) Jimmy Corrigan, designed by Chris Ware (Pantheon) The Last Lonely Saturday, designed by Jordan Crane (Red Ink) Little Lit, designed by Chip Kidd and art spiegelman (HarperCollins) Wonder Woman: The Complete History, designed by Chip Kidd (Chronicle Books) Hall of Fame: Gene Colan Reed Crandall Dan De Carlo Will Elder René Goscinny and Albert Udurzo Chester Gould Herge Frank King Bernie Krigstein John Romita E. C. Segar Marie Severin John Stanley Osamu Tezuka. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 19/4/2001
The European comics contest deadline is june 30th! Go at http://www.eurolibe.com/pages/concours.html to know more about it! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 19/4/2001
Friends of Lulu http://www.friends-lulu.org/ let us know the USA conventions dates: Heroes Con June 8th-10th, 2001 San Diego Comic-Con (http:www.comic-con.org/Pages3/2000.html) July 19-22, 2001 WizWorld (www.wizardworld.com/) August 17-19, 2001 SPX (http://www.spxpo.com) September 14-16, 2001 Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 19/4/2001
![]() Articolo di Orlando Furioso (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 18/4/2001
![]() ![]() Censorship against the web site http://www.chez.com/jenot/ by the Moulinsart s.a.? A big debate started on the net. Go and look by yourselves... cod-tintin Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 18/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 18/4/2001
a partecipare al CARTOONET FESTIVAL 2001 2° Concorso Internazionale di Grafica Umoristica via Internet Tema: 2001: UMORISMO NELLO SPAZIO Un viaggio nella fantascienza, nello spazio, nell'universo e nel futuro in chiave umoristica Entrate: 3 cartoons Le opere devono essere inviate via Internet Scadenza: 31 Maggio 2001 Per il regolamento completo e per inviare le opere utilizzando l'apposito modulo cliccare http://www.fanofunny.com/cartoonet/entry-form.html The international cartoon contest Cartoonet Festival 2001. Click here to read more about it: http://www.fanofunny.com/cartoonet/entry-form.html Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 18/4/2001
The Italian comics festival Torino Comics is near: 27-28-29 april 2001. The program is here: http://www.fumetti.org/afnews/2001/04/tc2001 Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 17/4/2001
Orario d'entrata: Venerdi' ore 10.00-20.00 - Sabato ore 9.00-21.00 - Domenica ore 9.00-20.00 Come arrivare a ROMA COMICS - In aereo: raggiungere col treno la Stazione Termini o Tiburtina. In auto: raggiungere il G.R.A. Grande Raccordo Anulare di Roma e prendere l'uscita 22 "Casilina" in direzione Roma centro fino a Viale della Primavera oppure uscita 14 Roma/L'Aquila direzione Roma centro rampa Via Fiorentini fino a Viale della Primavera. In autobus: 105 da Stazione Termini fino a Via Casilina, 409 da Stazione Tiburtina fino a Tor Pignattara e poi 105 fino a Via Casilina, 542 da Piazza Bologna fino alla Fiera, 213 da Largo Preneste fino alla Fiera, 412 da Piazza Ragusa (fermata Metro A Piazza Monselice) fino alla Fiera. In metropolitana: Linea A fermata Lucio Sestio e poi bus 558 fino alla Fiera, fermata Cinecittà e poi bus 552 fino a Piazza dei Mirti e Fiera. Linea B fermata Monti Tiburtini e bus 542 fino alla Fiera, fermata Ponte Mammolo e bus 451 fino a Viale Palmiro Togliatti a 200 metri dalla Fiera, fermata S.M. del Soccorso e bus 451, fermata Pietralata e bus 450 fino a Piazza dei Mirti e Fiera. ROMA COMICS - Via R. Lombardi, Parco della Primavera, Roma Tel. 0624406984 - 03478645198 - 03488135157 Fax 0624406984 Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 17/4/2001
![]() The official url for The Shrek is http://www.shrek.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Décès du dessinateur-scénariste belge Jean Mariette alias Mittéï ce lundi 16 avril 2001 ... On lui doit de nombreuses collaborations avec Tibet, Carin, Walthery, Seron, Piroton, Laudec, Duchâteau, Greg, ... The belgian creator Jean Mariette passed away today. More on http://www.eurobd.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() http://www.skidvis.com/redlions/ http://www.comicsone.com/ Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Special. Two original pages to include in the album Rosa di Strada, online at http://www.stanza101.com/rosadistrada.htm Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() The creator Stefano Casini meets the fans in Pistoia and Firenze, Italy. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Esclusivamente su: http://www.topolin.it/iltopo/iltopo01.html New original strip online by M.A.Martin at http://www.topolin.it/iltopo/iltopo01.html Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Online strips at http://www.fumettinrete.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 16/4/2001
![]() Best wishes! And click here to see our animated wishes: http://www.fumetti.org/afnews/2001/04/pasqua.html Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
Per info su Cronaca di Topolinia: http://www.cronacaditopolnia.3000.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
![]() Il personaggio ha già conosciuto una pur breve vita editoriale un paio di anni fa, ed ora ritorna sul web riproponendo le vecchie avventure con l'aggiunta di episodi inediti che arriveranno tra qualche tempo. Visto che gli editori non rischiano, per le autoproduzioni il web può essere una valida alternativa, anche se a noi i fumetti piacciono di più su carta... Buona lettura! Italian online strips at http:\\digilander.iol.it\lurko Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
![]() ![]() WITCH is the new Italian magazine for teenagers published by Disney Italia. http://www.disney.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
![]() ![]() ![]() News from the Italian publishers on the catalogue Anteprima, and a western manga pubnlished in France and in Italy. Info: http://www.pandis.com - http://starshop.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
![]() The french publisher Delcourt organize a big comics festival in (ParisBercy-Village, métro 14 arrêt Cour Saint-Emilion, Paris XIIe) for its 15 years! And they will publish also a new comics magazine: Pavillon Rouge. Info: http://www.editions-delcourt.fr Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 15/4/2001
![]() Jonny Hart was attacked by few integralists for this sunday strip. On the contrary, the intelligent people of both religions understood he just wanted to honour both Christian and Jew Easter. Maybe someone just has some difficulty in reading comics?... Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 14/4/2001
![]() Sigh! The International Museum of Cartoon Art is compelled to sell originla art from the first Mickey Mouse cartoon (Plane Crazy) to pay the rent! Info: http://www.cartoon.org Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 14/4/2001
![]() ![]() Collectors? This Italian magazine is for you. Info: http://www.littlenemonline.com - littlenemo@littlenemonline.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 12/4/2001
![]() Click qui per una presentazione dinamica in Flashwave: http://www.pc.ibm.com/us/products/thinkpad/transnote/index.html Can a comic artist draw on paper and get digitalized at the same time? Yeah. The technology goes on. Just take a look at http://www.pc.ibm.com/us/products/thinkpad/transnote/index.html Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 12/4/2001
![]() Sergio Toppi's exhibition in Marostica, Italy. Info: http://www.umoristiamarostica.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() Uno dei capolavori di Osamu Tezuka; il leoncino bianco cresciuto tra gli umani che torna nella giungla e diventa un sovrano saggio. Del Grande Maestro dei Manga sono in preparazione anche le statue della Principessa Zaffiro e Black Jack. Disponibili da Giugno 2001. LE DUE STATUE VENGONO VENDUTE INSIEME IN UN'UNICA CONFEZIONE. GRIECO COLLECTION C/O CREACTIVE GROUP SRL, Via Bartolini 9, 20155 Milano, Tel 02 39 26 28 71 - Fax 02 33005070 e-mail: creactive.group@flashnet.it - grieco.collection@flashnet.it Osamu Tezuka's 3D characters are available. Info: GRIECO COLLECTION C/O CREACTIVE GROUP SRL, Via Bartolini 9, 20155 Milano, Tel +39 02 39 26 28 71 - Fax +39 02 33005070 e-mail: creactive.group@flashnet.it - grieco.collection@flashnet.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() L’iniziativa è nata in seguito all’interesse che i media nazionali e internazionali (ne hanno parlato la Cnn, il New York Times, Washington Post, quotidiani di tutto il mondo, dal Giappone al Venezuela) hanno riservato alla vita del Santo Padre raccontata a strisce. La pubblicazione sarà presto disponibile anche nella versione in inglese, in polacco e coreano. Il volume è articolato come segue: una presentazione introduttiva di S.E. il Cardinale Crescenzio Sepe, Segretario Generale del Grande Giubileo dell’Anno 2000, le tavole della biografia divise in quattro capitoli dai titoli “Gli anni della giovinezza”, “Nella bufera della guerra”, “Da Cracovia a Roma”, “Pellegrino di pace in tutto il mondo” e un’appendice con la cronologia della vita, i viaggi e le encicliche. Gli autori della storia - Toni Pagot per la sceneggiatura e Sergio Toppi per i disegni – sono due grandi maestri del fumetto italiano che hanno saputo narrare le tappe della vita del Pontefice attraverso il racconto di un nonno ottuagenario che, sollecitato dal desiderio dei nipoti di conoscerne le vicissitudini, ripercorre la vita del Papa dall’infanzia ad oggi. «Gli autori» afferma il cardinale Sepe, «hanno saputo porre in evidenza, con l’immediatezza e la sintesi tipiche del fumetto, i tratti salienti del Pontefice, la spontaneità dell’uomo, il suo ardente desiderio di incontrare tutti i popoli e tutte le persone per invitarli ad aprire senza timore il loro cuore». In edicola, opzionale, a £ 6.000 Toni Pagot è nato a Milano nel 1921. Disegnatore e sceneggiatore con una lunga esperienza nel mondo del film d’animazione, esordisce sulle pagine de Il Giornalino con il personaggio Micromino. Come sceneggiatore scrive la serie Sherlock Holmes, di derivazione televisiva, riduce alcuni classici della letteratura per ragazzi e scrive molte avventure dei personaggi di Hanna e Barbera. Suoi anche il classico Il vento tra i salici e l’avventura Sperduti nel sogno. Tra i suoi successi: il pulcino Calimero. Sergio Toppi è nato a Milano nel 1932. Illustratore e disegnatore di fumetti, ha collaborato con tutte le più importanti testate italiane e straniere. Per Il Giornalino ha disegnato su testi propri I racconti della vita, Un giorno per caso, Viso nascosto, Storie d’oro e di frontiera e I racconti del vento della sera. Tra le biografie ha illustrato Il segreto dei 4 codici (la storia di Don Alberione, fondatore dei Paolini). Attualmente disegna per Il Giornalino le avventure di Magda & Moroni. Ha vinto numerosi premi tra i quali, nel 1975, lo “Yellow Kid” e la “G d’oro”. Il Giornalino è consultabile in parte nel sito internet: http://www.sanpaolo.org/gio Per informazioni: Ufficio Stampa Il Giornalino tel.02-48.00.88.38 – Fax 02-48.19.45.65 – spi@stpauls.it The comic book about the Pope is here! Info: http://www.sanpaolo.org/gio Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() HEY!!! Brazilian and foreign artists, cartoonists, illustrators, movie and video animators, draughtsman, and comic strip makers. YOU CAN MAKE YOUR APPLICATION TO THE II AMAZONAS HUMOR,COMICS AND ANIMATION AWARD. Main Prize to the 3 categories: round trip travel to Amazon / Brazil . Further informations and rules: http://www.visitamazonas.com.br/salaodehumor ATENÇÃO QUADRINHEIROS, ANIMADORES, ILUSTRADORES, DESENHISTAS, HUMORISTAS..... DO MUNDO INTEIRO, ABRIRAM AS INSCRIÇÕES PARA O II SALÃO AMAZONAS DE HUMOR QUADRINHOS E ANIMAÇÃO. VERIFIQUEM INFORMAÇÕES E REGULAMENTO NO SITE: http://www.visitamazonas.com.br/salaodehumor ATENTION, DESSINATEURS DE BANDES DESSINÉES, CRÉATEURS DE DESSIN ANIMÉS , ILLUSTRATEURS, DESSINEURS, HUMORISTES... DE MONDE ENTIER, LES INSCRIPTIONS SONT OUVERTES POUR LE II SALON AMAZONAS D´HUMOUR, DE BANDE DESSINÉES ET DE DESSINS ANIMÉS. POUR PLUS D´INFORMATIONS ET RÉGLEMENT, CONSULTEZ LE SITE SUIVANT: http://www.visitamazonas.com.br/salaodehumor Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
RIASSUNTO REGOLAMENTO Il concorso è bandito dal Comune di Persiceto, che vuole proseguire le celebrazioni dei 450 anni di Giulio Cesare Croce, creatore del personaggio di Bertoldo, audace, insolente, sfrontato contadino sapiente. Il premio si intitola a Bertoldo. Al concorso possono partecipare illustratori che abbiano compiuto entro la data di scadenza del concorso 18 anni. Il premio è dedicato esclusivamente a opere grafiche o pittoriche originali ed inedite, finalizzate all'illustrazione dell'opera di G.C. Croce "Le sottilissime astuzie di Bertoldo". I partecipanti dovranno inviare tre tavole, nel formato massimo di 32X42 cm o 42X32 cm. Tecnica libera. Illustrare uno o più capitoli dell'opera citata. Accompagnare alle tavole il testo al quale si riferiscono. Le tre illustrazioni inviate dovranno essere anonime e accompagnate da: - un motto (riportato sul retro di ciascuna illustrazione) - 5 copie fotostatiche conformi agli originali - dalla richiesta di partecipazione in busta chiusa all'esterno della quale deve essere riportato il motto prescelto. Il tutto dovrà pervenire entro il 31 agosto a Comune di San Giovanni in Persiceto Concorso Bertoldo Biblioteca G. C. Croce - Sezione Ragazzi Piazza Garibaldi 7 - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Il premio consiste in tre milioni. Il vincitore dovrà completare l'illustrazione della pubblicazione dell'opera del Croce, con tavole il cui numero sarà concordato con il curatore dell'opera, per le quali verrà corrisposto un compenso di 500.000 £ lorde cadauna. Le tavole vincitrici saranno acquisite dal Comune di S.G. Persiceto. Le altre selezionate saranno restituite a richiesta e a spese degli autori. Tutte le opere selezionate saranno esposte in una mostra che potrà avere anche carattere itinerante. p.s. sul bando di concorso in nostro possesso (disponibile in sede al Centro Fumetto Andrea Pazienza) non è indicato un numero di telefono. Secondo l'operatore Telecom, la biblioteca non ha telefono. Quello del Comune di Persiceto è invece 051/681270. Articolo di Centro Fumetto Andrea Pazienza (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() Audio review for Enki Bilal's le Sommeil du Monstre at http://www.holdenlab.it/holden_libri/ponti.htm Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() La trovate su http://www.topolin.it/iltopo e buona lettura! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() ![]() Le copertine in grande le trovate su http://www.eurobd.com/bodoi The last two issues of the french monthly BoDoi are dedicated to Asterix and Tintin. http://www.eurobd.com/bodoi cod-tintin Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 11/4/2001
![]() Annual meeting of the members of the Italian cartoonists society Anonima Fumetti: 29 april 2001 during the festival Torino Comics. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 10/4/2001
![]() Fino al 15 aprile è aperta la mostra Dalla Terra a Marte e Oltre con la partecipazione di Martin Mystère, al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. MM è anche protagonista al Castello Visconteo di Pavia fino al 1° giugno con la mostra In Viaggio sui Navigli. Una mostra su Dylan Dog è invece a Genova, Centro Civico Buranello Via Buranello/Via Daste 8a, fino al 19 aprile. Dettagli e utleriori informazioni: http://www.sergiobonellieditore.it sezione news An exhibition dedicated to Tex Willer, in Alessandria, Italy. Info on this and other exhibitions with Bonelli's characters: http://www.sergiobonellieditore.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 10/4/2001
![]() Awarded by the net people the cartoon RatMan by Leo Ortolani at Cartoons on the Bay http://www.rai.it . You can get it at http://www.stranemani.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Martedì, 10/4/2001
Alessia Di Giovanni ci scrive: La ristampa del suo secondo fumetto"Un giorno perfetto", conferma il discreto successo che sta avendo questo giovane autore. Al momento è all'opera sull' edizione americana di "Zora la vampira"(Sound & Vision) ma è in preparazione il terzo volume che conclude la saga horror ambientata a Vercelli. L'appuntamento con il pubblico è invece fissato per i giorni 27,28,29 aprile a Torino Comics. Su internet un ampio servizio all' indirizzo www.stradanove.net Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
Italian comics festivals. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
![]() 32pag B/N 30 illustrazioni al testo £ 7.000 16X24 edito da VIVACOMIX BASIL WOLERTON-Caricature e' la prima pubblicazione in italia che racconta la storia umana e professionale di un autore dal segno inconfondibile e unico. Un autore 'germinale' per tutto il fumetto 'underground' americano, da Crumb a Clowes a Burns. Una ricerca di Enrico Sist (Abastor, Mucchio Selvaggio, Diablo). Il volume inaugura la COLLANA QUADERNI. IMPERDIBILE! ![]() ![]() Per ordini e informazioni scrivere a: info@vivacomix.com News from an Italian comics publisher. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
Sono invitati gli Umoristi professionisti (ma ci sarà anche un settore dedicato ai non professionisti) che partecipano con una vignetta a tema ed un paio a tema libero (da inviare alla segreteria della Pro Loco entro il prossimo 31 maggio). Gli Umoristi saranno invitati dalla Pro Loco all'inaugurazione, la partecipazione al succulento pranzo e l'eventuale pernottamento (segnalandolo preventivamente), il tutto offerto - ovviamente - dalla Pro Loco si Laveno Mombello. Chi desidera partecipare e non ha ancora ricevuto l'invito è pregato di segnalare subito il proprio nominativo alla segreteria della Pro Loco (dal lunedi al sabato dalle ore 9.00 alle 12.00) al numero 0332.666666. Ultime notizie: sembra che il Comune di Laveno Mombello stia organizzando uno speciale spettacolo in occasione della manifestazione e che a questo spettacolo partecipino anche alcuni Umoristi dell'A.N.U. (Associazione Nazionale Umoristi)... Se la notizia risulterà vera sarà segnalata qui! Humour festival in Laveno Mombello, Italy. Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
Expocartoon, la tradizionale manifestazione riservata al mondo del fumetto non avra' piu' luogo e, per questo, con uguale passione e slancio, verra' inaugurata, con il patrocinio della VI e VII Circoscrizione e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, una nuova rassegna chiamata "ROMA COMICS", che si terra' a Roma nei giorni 8/9/10 giugno 2001 presso il "Nuovo Teatro Pianeta" in Via Romolo Balzani (Parco Viale della Primavera). Lo scopo della suddetta manifestazione e' quello di sostituire le iniziative precedenti ambientate nei locali della Fiera di Roma, nell'intento di riuscire a colmare quel vuoto culturale e commerciale venutosi a creare. Nell'ambito della manifestazione fieristica si terranno spettacoli di intrattenimento, mostre espositive, proiezioni e dibattiti sul mondo del fumetto; saranno premiati i migliori stendisti, il migliore tra i giovani disegnatori, la casa editrice dell'anno e sara' attribuito, altresi', il premio alla carriera ad un noto disegnatore. ROMA COMICS, 1° Nostra Mercato del Fumetto nuovo e da collezione, 8-9-10 giugno 2001. Per informazioni rivolgersi al numero di telefono 06/24406984, oppure 0347/8645198, 0348/813157 - E-mail: Ludotech@tiscalinet.it Festival in Rome: Roma Comics in june. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
![]() ![]() The thieves stole computers etc. at the mother centre of the Italian centre for comic art Anonima Fumetti... So we'll have some delays in the activities of our library and the autumn courses. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Lunedì, 9/4/2001
![]() Dodici premi per 60 nominati. Sarà il pubblico a scegliere attraverso il sito http://www.ubcfumetti.com/inca I trofei consegnati il 29 aprile a Torino Comics 2001. Sono aperte le votazioni online per la 6° edizione del premio Inca (Italian Internet Comics Academy), il riconoscimento assegnato dal 1997 ai migliori fumetti pubblicati in Italia. Nel panorama dei premi fumettistici, non poteva mancarne uno in cui l'interattività e la passione coinvolgessero più da vicino i lettori. Per questo, quattro anni fa, è nato il premio Inca, sotto la spinta dei cinque più importanti magazine online dedicati al mondo delle nuvole parlanti: Anonima Fumetti, Glamazonia, Sciacallo Elettronico, ubcfumetti.com e Utopia. Sul modello degli Oscar americani, una giuria composta dai redattori dei siti fondatori compila una lista di cinque nomination per ognuna delle 12 categorie in gara. Sono però i lettori, attraverso il loro voto online, a scrivere la lista dei vincitori e dei vinti. Queste le categorie da votare: Miglior Copertina, Migliori Disegni, Miglior Scenografia, Miglior Soggetto, Miglior Sceneggiatura, Miglior Personaggio Maschile, Miglior Personaggio Femminile, Miglior Personaggio Maschile non protagonista, Miglior Personaggio Femminile non protagonista, Miglior Ristampa, Miglior Serie, Miglior Fumetto. Tra i nominati di quest’anno, in gara anche maestri della nona arte come Vittorio Giardino, Jean Van Hamme, Jiro Taniguchi e Massimiliano Frezzato. La selezione delle nomination è rigorosa: non un semplice elenco di autori, personaggi o editori (che magari nulla hanno pubblicato nell'arco di tempo interessato al premio), ma una scrupolosa cernita dei lavori usciti nell’anno solare precedente. Altrettanto certosina la verifica dei voti dei lettori: a ogni partecipante è richiesta la propria e-mail, che viene verificata prima di convalidare le preferenze espresse. Dal 27 marzo è possibile votare per il premio INCA Winter 2001 (relativo alle opere inedite pubblicate nel 2000 in Italia). Per la prima volta nella storia del premio (sinora interamente “virtuale”), i 12 riconoscimenti usciranno dalla Rete e verranno consegnati nel corso della rassegna Torino Comics, domenica 29 aprile 2001. Il sito INCA è all'indirizzo: http://www.ubcfumetti.com/inca Il premio Inca è organizzato da Anonima Fumetti http://www.fumetti.org Glamazonia http://www.comune.modena.it/glamazonia, Lo Sciacallo Elettronico http://www.assioma.com/sciacallo, ubcfumetti.com http://www.ubcfumetti.com e Utopia. Alcuni numeri: 5 siti fondatori, 150 siti supporter, oltre 300 nomination e 60 premi nelle precedenti edizioni, oltre 30.000 pagine consultate ogni mese sul sito Inca. Per informazioni: Marco Migliori - cell. 0348-6537098, e-mail migliori.m@galactica.it Paolo Ottolina - cell. 0333-8566719, e-mail paolo_ottolina@libero.it Once again the INCA awards are here! The readers on the net can vote at http://www.ubcfumetti.com/inca and the winners will receive their awards during the Italian festival Torino Comics http://www.torinocomics.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 8/4/2001
![]() Carl Barks, the ducks' man (Carl Barks l'uomo dei paperi) is the new Italian mography about the great Disney artist. Info: http://www.disney.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 8/4/2001
![]() You can read the last story of Jérôme K Jérôme Bloche online at http://www.eurobd.com/jkjbloche only until April 18th. In french by Dodier. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Domenica, 8/4/2001
![]() ![]() (N.d.R.: Le numerose e più sostanziose clonazioni fatte a suo tempo dal disegnatore Giuliano Parodi, che ci vinse anche un premio, sono in linea nella sezione FUMETTI BLOB alla voce "Ma quanto piace Cavazzano!...", scorrendo verso il basso) Artists copy other artists. An old story... Know more at FUMETTI BLOB cod-blob Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 7/4/2001
![]() Italian fanzine online. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 7/4/2001
L'intento di indaco è quello di dare spazio a queste forme di espressione senza porre confini che ne limitino le possibilità. A cura di Ignazio Fulghesu e Vinicio Tedde. Italian fanzine online. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Sabato, 7/4/2001
Angoletta l'opera omnia: Biblioteca Nazionale Braidense. Via Brera 28, Milano. Prenotazioni e informazioni: 02.762151 fax 02.782387. In Milan, Italy, exhibitions of the Italian illustrator Bruno Angoletta. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() Opera multimediale di Filippo Del Corno tratta dal "Poema a fumetti" di Dino Buzzati. con la partecipazione di Omar Pedrini dei Timoria Lunedì 9 aprile alle ore 21.00, presso il CRT/Teatro dell'Arte Via Alemagna 6 Milano posto unico £ 25.000 ridotto £ 20.000 Info 02/77402923 e anche all'interno di: http://www.provincia.milano.it A comic art poem by Dino Buzzati becomes theatre... Articolo di Centro Fumetto Andrea Pazienza (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() Libreria Calvin - Via delle Porte Nuove 23r - 50144 Firenze - Tel.0553218171 Fax 0553245070 - www.calvin.it Paolo Eleuteri Serpieri meets his fans in Florence, Italy, on April, 21. Info: www.calvin.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() The Italian comics publisher Medicina Nucleare is online at www.medicinanucleare.net. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() International festival and contest: Dervio, animation and comics. 19-22 july 2001. Info: www.dervio.org. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() Annual meeting of the members of the Italian cartoonists society Anonima Fumetti: 29 april 2001 during the festival Torino Comics. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() Illustration and comics Contest "Favola d'Amore". English text at http://www.pictor.it Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
![]() http://www.boondocksnet.com/gallery/pc_intro.html - Here's a brand *new* site with a great many texts and pictures on platinum cartoons and old pieces on Nast, Opper, Nye, Davenport and several others. There you have a worldwide "History of the 19th Century in Political Cartoons" by Arthur Bartlett Maurice and Frederic Taber Cooper, in an e-version of the 1904 book edited by Jim Zwick. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
* Innanzitutto una novità: "2001 - PERODISSEA NELLO SPAZIO", cioè un rifacimento scherzoso del famoso film "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO" (www.perogatt.com/perocomics, poi cliccare su "PERODISSEA"). Il fatto è che Peroni ha invitato tutti i suoi amici e colleghi a collaborare a questa impresa! Sono già in molti ad aver aderito e ciascuno collabora a modo suo: con testi, vignette, musiche, rumori... Insomma, questo pseudo-film "virtuale" ha già preso il via e man mano che le pagine sono pronte vengono messe in rete con moltissimi "link" per visualizzare le immagini o sentire i suoni. Sei un disegnatore o uno scrittore di genere umoristico? Vorresti collaborare anche tu? Scrivi subito una e-mail a Peroni ( * È in rete da pochi giorni il "PEROFORUM" (basta andare sulla home-page: www.perogatt.com e cliccare su "PEROFORUM") dove sono già aperte alcune "stanze" di discussione alle quali può partecipare chiunque. Ma, chi ha qualche argomento che pensa possa interessare anche altri amici appassionati di fumetti e umorismo, può aprire una nuova "stanza"! Semplice, no? Tutto qui? Ehm... altre novità sono in arrivo molto presto e saranno comunicate qui. Non c'è speranza: Peroni è proprio malato di "sitite acuta"... Ma dove trova il tempo per tutto questo? È un mistero. Articolo di Carlo Peroni (se non altrimenti indicato) - Venerdì, 6/4/2001
Another Italian web site publishes interviews to comic artists. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 5/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 5/4/2001
Il primo numero è stato presentato al centro sociale Renzani il 30/03/01 e il prossimo numero verrà distribuito (gratuitamente) dal 15 maggio. Altre iniziative sono in programma, tra le quali la creazione entro il 2001 di altre dieci redazioni nei capoluoghi italiani e alcuni albi a fumetti autoprodotti. Info: Caporedattore:Pierluigi Cervelli (0349-7582185) - Ufficio Stampa: Luca Cerretti (cell.0338-3850995) A new Italian magazine about news and comics: Kerosen re-voluzione. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Giovedì, 5/4/2001
![]() Oggi (4 Aprile) apre a Istanbul - Turchia una mostra dedicata ai fumetti belgi intitolata "Arte del Fumetto in Regione Wallonie e Bruxelles". Nella brossure della mostra c'è una introduzione dall'ambasciatore belga, che comincia con l'affermazione "Nulla può raccontare il Belgio come il fumetto, che sta diventando una forma di arte moderna da una forma della communicazione." La mostra é curata da Centre Belge de la Bande Desinée, e sponsorizzata da Organizzazione del Commercio Belgio-Turco, Communite Francaise de Belgique Wallonie- Bruxelles, Swissair, Sabena, Swisscargo e BTR Balnak. Immagini e pagine dai diversi fumetti belgi saranno esposti nella sala della Banca Yapi Kredi sulla strada di Beyoglu, il cuore della vita culturale a Istanbul fino a 11 Aprile ... Belgian Comics Exhibition in Istanbul On april 4, an extraordinary exhibition began to attract comic book fans in Istanbul. "Comic Art in the Valon Region and Brussels" is by produced the Belgian centre of Comics; organized by the Belgian - Turkish Foundation for Commerce and Communite Francaise de Belgique and sponsored by Swissair, Sabena, Swisscargo, BTR Balnak. The exhibition will be open till April 11 at the exhibition centre of Yapi Kredi Bank on Beyoglu street, which is the heart of cultural activities in Istanbul... Murat Mihcioglu Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() Torna Napoli COMICON: il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2001 nelle splendide sale di Castel Sant’Elmo sulla collina di San Martino al Vomero. Sotto la nuova Direzione Culturale di Luca Boschi verrà proposto quest’anno un unico tema per tutte le sezioni espositive: Il Fumetto di Spagna ed America Latina. Ospite d’onore José Muñoz, e poi Bernet, Font, Altuna, Trillo, Pacheco e tanti altri autori. Oltre alla prima grande esposizione personale italiana del grande Muñoz, le altre mostre saranno dedicate all’Argentina, alla Spagna, agli autori latini della Sergio Bonelli, all’erotismo di Bernet e di Font e al fantastico mondo di Quino… Napoli COMICON: http://www.comicon.it/ The Naples comics convention will be from 15 to 17 june 2001. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() E' online il sito ufficiale di The Adventures of Marco & Gina, la nuova serie di disegni animati di Romano Scarpa. Su http://www.marcoandgina.com/ The animated cartoon by Romano Scarpa has a web site at http://www.marcoandgina.com/ Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() From FanimeCon: it seems Frank Miller will draw Stan Sakai's Usagi Yojimbo character on the cover of an upcoming Dark Horse Maverick Annual. Fanime Convention: http://www.fanime.com/ Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() Mostra di Fumetti e Illustrazioni "Il Volo" Lucio Parrillo, Emilio S. Leo, Gradozero, Francesco Perna, Luca Russo, Raffaele Cimino, Gaspare Orrico, Oreste Tropea, Rocco Zucco, Andrea Grosso Ciponte Allievi Scuola del Fumetto di Milano Partecipazione di Daniele Bigliardo "Sezione Speciale" dedicata al maestro Ferdinando Tacconi. Scuola Mediterranea del Fumetto - mailto:smfumetto@libero.it Scuola del Fumetto di Milano - mailto:info@scuoladelfumetto.com Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() Bonjour à tous, Ce petit mail pour vous informer de la mise en ligne de la nouvelle version de Natachamania, le site non-officiel de François Walthéry. Une nouvelle adresse, un nouveau look pour de nouveaux albums, dédicaces, dessins, ex-libris, portfolios .... et de nombreuses nouvelles parodies ... Votre avis sur cette nouvelle version (par la rubrique CONTACT ou le LIVRE D'OR) me permettra d'améliorer encore Natachamania ... Merci d'avance !!! A bientôt, j'espère, sur NATACHAMANIA !!!! Pierre Houssa New web site for the french character Natacha. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Tintin online game at La Marque BD. cod-tintin Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() Riccardo Corbò Cartoons on the Bay at Positano. Animated cartoons online, too! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Fiera del Libro per Ragazzi: http://www.bolognafiere.it/BookFair/ The Children BookFair in Bologna. cod-festival Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
![]() McCloud: I can't stop thinking! su http://www.thecomicreader.com/html/icst/icst.html Reinventing Comics by Scott McCloud continues on the net! Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Schede di Cavazzano e Sclavi: http://www.fumetti.org/autori Altai & Johnson by Cavazzano and Sclavi are back in the bookstores. Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001
Articolo di afnews (se non altrimenti indicato) - Mercoledì, 4/4/2001 |