13 Ottobre 2014 10:33

I Demoni di Mike Mignola: recensione

MIGNOLA_cover

I Demoni di Mike Mignola

Valentino Sergi

– Nicola Pesci Editore –

 

Come si diventa uno dei più grandi autori della storia del fumetto? Quali sono le tappe che hanno segnato il suo percorso?
Ci sono molti fumettisti degni di nota, sia come sceneggiatori, sia come disegnatori, inchiostratori o coloristi, ma non così tanti hanno raggiunto le vette conquistate dal celebre Mike Mignola. L’artista californiano (Berkeley, 1962) si è meritato un posto di tutto rispetto nella storia del fumetto grazie sia alla sua abilità con la matita, che alle sue capacità narrative.

Per meglio comprendere la sua bravura, è necessario sapere che realizzare un fumetto è un po’ come girare un film e, in una certa misura, altrettanto impegnativo. C’è bisogno di una storia coinvolgente e ben articolata, ricca di elementi originali, in modo da non annoiare il lettore con un surrogato delle trame più classiche e ormai scontate e prevedibili. Dopodichè bisognerà scrivere una sceneggiatura e disegnare uno storyboard, nel quale si mettono in pratica tutte le proprie abilità di “regista” nella scelta delle inquadrature, nei tagli di scena, nelle impostazioni delle vignette (comprese forma, posizione e dimensioni) e via dicendo. Alla fine può iniziare il disegno vero e proprio, che sarà seguito dall’inchiostrazione e dalla (eventuale) colorazione, per poi concludersi con l’inserimento del lettering e la cura della grafica generale. Queste, sommariamente, le principali fasi necessarie alla realizzazione di un fumetto, che (ricordiamolo) è un’opera di narrazione per immagini. Data la sua complessità, ci è facile capire perché spesso, per la sua realizzazione, si vengono a formare team composti da diverse figure professionali in modo da impiegarne una o più per ognuna di queste fasi.

Consapevoli di quanto detto finora, risulta ancora più impressionante sapere che Mignola lavora al fumetto sia nella fase creativa iniziale (la storia) che nella realizzazione grafica (il disegno) e, anche quando è affiancato da collaboratori, si impegna nella cura dell’intero progetto. Ma cos’hanno di speciale le sue opere?

Dal punto di vista grafico, a mio parere, prima di tutto l’originalità dello stile. Forte, incisivo, figlio dell’espressionismo tedesco, istantaneamente riconoscibile per il modo in cui Mignola è capace di sintetizzare le forme e i volumi in figure geometriche, campite con colori piatti in estremo contrasto a ombre di neri pieni, nette e taglienti. Esemplare poi la scelta delle inquadrature delle vignette e la gestione dei tempi narrativi, che non rendono mai troppo lenta o troppo veloce la narrazione.

Dal punto di vista della storia, scopriamo la capacità di inserire elementi estratti da diverse fonti, in primis dalle leggende folkloristiche, misti a correnti artistiche adatte ad ambientazioni “oscure” quali il gotico, il noir e lo steampunk. Le sue trame sono ricche di simbolismi e intrise di mistero e mitologia, il tutto immerso nelle atmosfere cupe e inquietanti alla Edgar Alan Poe.

Delle sue opere, Hell Boy rappresenta senza dubbio la summa delle sue qualità stilistiche e narrative. Un titolo che ha visto un successo enorme fin dal primo volume del 1994 intitolato Hell BoyIl seme della distruzione, guadagnando poi un pubblico sempre maggiore con i successivi numeri, oltre a due trasposizioni cinematografiche (Hell Boy e Hell Boy 2 – The Golden Army).
A oggi, l’opera prosegue nel ciclo a fumetti Hell Boy in Hell e il suo successo sembra non voler conoscere il tramonto. Tutto ciò, come scrive Valentino Sergi, grazie al fatto che:
 

«Hell Boy riesce a mantenere salda non solo la propria caratterizzazione, ma soprattutto l’impronta autoriale del suo creatore. In ogni trasposizione un nucleo narrativo e discorsivo impedisce la deriva, mantenendoci ancorati al mondo originale descritto da Mignola […]».

Quando nacque la passione di Mignola per il mostruoso? Come si è evoluto il suo stile nel corso degli anni? Come giunse al successo? Come nacque la sua arte e cosa rappresenta per noi?
Per conoscere il percorso evolutivo e riuscire comprendere l’arte di Mignola, non vi resta che leggere I Demoni di Mike Mignola!

 

I Demoni di Mike Mignola è un saggio di Valentino Sergi, proposto da Nicola Pesci Editore per la Collana L’Arte delle Nuvole. Conta 156 pagine e attualmente è acquistabile al prezzo di 14,90€.

[Recensione di Alessio Furfaro]